I Korvapuusti sono gli antenati dei famosi cinnamon roll. Hanno origine Finlandese, ma ne esistono molte varianti. Sono fratelli anche delle famose brioche Kanelbullar.
I korvapuusti finlandesi profumano di cannella, ma anche di cardamomo. Sono così soffici che una volta assaggiati non vorrete più farne a meno. Sono un comfort food irresistibile soprattutto per chi ama i dolci speziati.
Il termine korvapuusti in finlandese significa “schiaffo nell’orecchio”.
Ti potrebbero interessare queste ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionicirca 10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaNorvegese
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
INGREDIENTI KORVAPUUSTI
PER LA FARCIA
- Energia 363,27 (Kcal)
- Carboidrati 50,33 (g) di cui Zuccheri 19,36 (g)
- Proteine 8,63 (g)
- Grassi 14,80 (g) di cui saturi 9,02 (g)di cui insaturi 5,23 (g)
- Fibre 2,76 (g)
- Sodio 54,64 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PREPARAZIONE KORVAPUUSTI
Mettete nella ciotola della planetaria il latte tiepido, uovo e il lievito. Mescolate per sciogliere quest’ultimo. Aggiungete lo zucchero e la farina setacciata con il cardamomo.
Impastate finché l’impasto non si avvolge al gancio della planetaria. A questo punto, aggiungete il burro morbido e il sale.
Impastare fino a quando l’impasto sarà liscio.
Formate una palla che metterete a lievitare ben coperta fino a quando l’impasto sarà più che raddoppiato. Poi stendete col matterello una sfoglia di spessore di circa mezzo cm.
Stendete, o meglio spennellate, su tutta la superficie il burro sciolto già mescolato con zucchero e cannella. Arrotolate ben stretto.
Tagliate il rotolo formando dei triangoli quindi dovete tagliare in obliquo.
Con una bacchetta schiacciate il centro. Mettete a lievitare.
Spennellate con uovo sbattuto e zucchero in granella.
Infornate a forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti.
Consiglio di Adriana
Si conservano per 2-3 giorni ben chiusi. Potete anche congelarli per tenerli sempre pronti.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.