La zuppa di ceci funghi e castagne è un piatto comfortfood cremoso e gustoso con i classici sapori di montagna. Una ricetta facilissima perfetta per coccolarsi e combattere il freddo.
Per questa ricetta potete utilizzare sia le castagne arrosto che lesse.
Servitela calda fumante.
Ti potrebbero interessare anche queste ricette:
RISOTTO AI GAMBERI CHE SA DI MARE
RISOTTO AL LIMONE SALMONE E GAMBERETTI
RISOTTO BURRATA COZZE ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
INGREDIENTI ZUPPA DI CECI FUNGHI E CASTAGNE
- Energia 250,37 (Kcal)
- Carboidrati 34,85 (g) di cui Zuccheri 6,78 (g)
- Proteine 10,45 (g)
- Grassi 6,52 (g) di cui saturi 0,44 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
- Fibre 10,36 (g)
- Sodio 299,09 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PREPARAZIONE ZUPPA DI CECI FUNGHI E CASTAGNE
In un tegame fate rosolare l’aglio con un pò di olio e peperoncino. Aggiungete le fette o i tocchetti di funghi. Fate insaporire per 5 minuti, poi aggiungete i ceci già lessati, le castagne e il rosmarino.
Versate 400 ml di acqua calda o brodo vegetale e fate cuocere per circa 20 minuti.
Aggiustate di sale e poi frullate leggermente con un minipimer in modo da renderla un pò più cremosa.
Servite ben calda con un filo di olio a crudo.

Consiglio di Adriana
E’ una ricetta perfetta per consumare le castagne arrosto o lesse che vi sono avanzate.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!