La CARBONARA DI ZUCCHINE è un piatto semplice e veloce. Adoro la carbonara nella versione classica e allora ho voluto trasformarla in una veste estiva. Semplice, gustosa, alternativa. Un modo diverso per gustare quest’ottima verdura di stagione! E’ un piatto velocissimo da preparare quindi anche quando avete poco tempo potrete realizzare un gustoso primo piatto. Forza tutti in cucina per preparare questo mitico piatto!
Ti potrebbero interessare queste ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
INGREDIENTI CARBONARA DI ZUCCHINE
- Energia 538,37 (Kcal)
- Carboidrati 28,58 (g) di cui Zuccheri 0,50 (g)
- Proteine 19,39 (g)
- Grassi 38,26 (g) di cui saturi 16,09 (g)di cui insaturi 18,02 (g)
- Fibre 2,11 (g)
- Sodio 1.830,25 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 160 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PREPARAZIONE CARBONARA DI ZUCCHINE
Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo tritate o tagliate a dadini le zucchine.
In un’ampia padella fate rosolare il guanciale a dadini. Fate attenzione a non esagerare con la rosolatura, il guanciale deve rimanere tenero e non abbrustolito. Mettete da parte.
In un’altra padella fate rosolare le zucchine con un pò di olio del guanciale.
Rompete le uova a temperatura ambiente in una terrina e aggiungete un cucchiaio di pecorino, pepe e un pizzico di sale. Sbattete le uova con una forchetta per 5 minuti, fino a che il composto non sia bello spumoso.
Scolate la pasta al dente. Poi saltatela in padella a fuoco vivace con il guanciale.
Spegnete il fuoco sotto la padella e aggiungete l’uovo e un cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Fate assorbire l’uovo dalla pasta aggiungendo il restate formaggio grattugiato e le zucchine rosolate. La crema d’uovo deve rimanere leggermente liquida.
Servite la vostra carbonara di zucchine spolverizzando con un pò di pepe.
Consiglio di Adriana
Mi raccomando spegnete il fuoco prima di aggiungere la crema di uova altrimenti otterrete l’effetto frittata strapazzata.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.