Il 2 ottobre si festeggia la festa dei nonni. Per questa occasione ho pensato di preparare una variante sfiziosa della torta della nonna, una rivisitazione del classico dolce a base di frolla e crema pasticcera. La torta della nonna cocco e nutella racchiude tra due strati di pasta frolla una crema pasticcera al cocco e la nutella ed è decorata con pinoli, cocco e filamenti di cioccolato.
![torta della nonna cocco e nutella](https://blog.giallozafferano.it/acasadigery/wp-content/uploads/2018/09/IMG_9035.jpg)
- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Porzioni:
Ingredienti
-
Nutella
-
Farina di cocco
-
Pinoli
Preparazione
-
La base della torta della nonna cocco e nutella è, come per la classica torta della nonna, la pasta frolla. Se non avete tempo o voglia di prepararla la trovate nei supermercati (vi serviranno 2 fogli di pasta frolla). Però vi consiglio di farla almeno una volta con la frolla fatta in casa, la differenza è notevole!
-
Per la preparazione della torta della nonna cocco e nutella occorre imburrare e infarinare uno stampo da crostata del diametro di 26 cm.
Stendere la pasta frolla e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
-
Ricoprire la superficie con la nutella.
-
E poi con la crema pasticcera al cocco.
-
Con la parte rimanente di frolla, stendere un disco e ricoprire in superficie lo stampo.
-
Tagliare la parte in eccesso di frolla e chiudere i bordi.
-
Bucherellare e ricoprire con i pinoli.
-
Cuocere nel forno statico a 160 gradi per 50 minuti riponendo lo stampo nel ripiano più basso. Continuare la cottura per altri 10 minuti a 180 gradi spostandolo nel ripiano di mezzo.
-
Una volta raffreddata, decorare con la farina di cocco e filamenti di cioccolato.
E’ davvero squisita!
-
Se questa ricetta vi è piaciuta e volete essere sempre aggiornati, seguitemi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lasciate il vostro like! Vi aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.