Crema pasticcera

La crema pasticcera è la crema più conosciuta in pasticceria. Viene servita come dolce al cucchiaio o utilizzata per farcire i dolci (torte, bignè, sfoglie..ect).  Facile e veloce da fare. Si tratta di una salsa che si prepara con uova, latte, zucchero, e farina.

crema pasticcera
  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 750 mlLatte
  • 3Uova
  • 1tuorlo
  • 225 gZucchero
  • 35 gAmido di mais (maizena)
  • 30 gfarina 00

Preparazione

  1. Disponi sul piano di lavoro tutti gli ingredienti che ti servono per preparare la crema pasticcera.

  2. Per prima cosa sbatti con una frusta le uova con lo zucchero. Poi, setaccia la farina e l’amido di mais. Continua con la frusta fino a fare amalgamare gli ingredienti.

  3. Nel frattempo scalda in un pentolino il latte con la scorza di limone fino a raggiungere quasi il bollore.

  4. crema pasticcera

    ​Versa un pò di latte nella ciotola con gli altri ingredienti.
    Togli la scorza di limone e trasferisci tutto il contenuto della ciotola con il latte. Metti nuovamente il pentolino sul fuoco basso e gira con la frusta fino a quando la crema si addensa.
    Versa in un recipiente, copri con la pellicola trasparente facendola aderire alla superficie e fai raffreddare.

    La crema pasticcera è pronta !

    Potrebbe interessarti anche :

    Crema pasticcera al cocco

    Crema pasticcera con le uova di Pasqua

    Crema pasticcera alla mela verde con Truvia

    Provale con la Torta della nonna

  5. crema pasticcera

    La crema pasticcera con il Bimby TM6.

    Metti nel boccale tutti gli ingredienti.

    Cuoci 7 min./90°/vel. 4.

    Trasferisci la crema in una ciotola, copri con la pellicola trasparente facendola aderire alla superficie e fai raffreddare.

    Poi, metti in frigo fino al suo utilizzo.

    Personalmente ti consiglio di lasciarla in frigo e utilizzarla il giorno dopo…è buonissima!!

  6. tiramisu tradizionale perfetto casa

    Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!

    Ti aspetto…Gery

    Torna alla home per leggere tutte le altre ricette. Mi trovate anche su instagram , twitter  e pinterest

    Ti potrebbe interessare:

    La crema al mascarpone

    La torta della nonna

    Come preparare un perfetto tiramisu’ tradizionale

  7. In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.