Oggi ho preparato una crostata integrale senza cottura. Si tratta di una cheesecake che però ha il bordo come le crostate. Ho fatto una semplice decorazione a scacchi con il cacao amaro in superficie, ma volendo si può farcire come una classica crostata formando le strisce con lo stesso impasto della base. Per la preparazione ho utilizzato biscotti integrali, formaggio light, yogurt alla stracciatella e cacao amaro.

- Preparazione: 20 minuti + riposo in frigo Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: stampo da 24
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Biscotti integrali da latte 400 g
-
Burro 100 g
-
Gelatina in fogli 6 g
-
Formaggio fresco spalmabile (light) 240 g
-
Yogurt (alla stracciatella) 250 g
-
Cacao amaro in polvere
Preparazione
-
Crostata integrale senza cottura.
Frullare i biscotti nel mixer e unire il burro fuso. Foderare una tortiera e distribuire il composto formando il bordo della crostata. Mettere in frigorifero e lasciare riposare per almeno 30 minuti.
-
Nel frattempo preparare la crema. Immergere i fogli di gelatina in acqua fredda, farli ammollire e strizzare.
Inserire nel mixer il formaggio, lo yogurt e i fogli di gelatina.
Versare la crema ottenuta nello stampo e mettere in frigorifero per un paio di ore.
A questo punto decorare a proprio piacimento la crostata. Potete utilizzare delle strisce di carta e colorare con il cacao amaro formando delle strisce oppure degli scacchi o ancora una rete. Un’altra idea potrebbe essere quella di utilizzare lo stesso impasto della base e creare le classiche strisce della crostata in superficie, oppure delle forme con gli stampi per i biscotti.
Infine potete semplicemente ricoprire l’intera superficie con il cacao amaro…largo alla fantasia!
-
La crostata integrale senza cottura è pronta per essere gustata. Ottima per concludere un pranzo o per la merenda, a voi la scelta!
Se questa ricetta vi è piaciuta e volete essere sempre aggiornati, seguitemi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lasciate il vostro like! Vi aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovate anche su instagram , twitter e pinterest
Potrebbe interessarti anche:
Cheesecake CIOBAR e gelatina di pere
Con la base integrale mi ispira molto
Ma è una meraviglia!!! Perfetta per me che non ho voglia di accendere il forno, grazie!
Favolosa questa crostata. La voglio proprio provare
Che idea fantastica!! Prendo spunto!