Ciao! Oggi prepariamo una deliziosa cheesecake con il CIOBAR e la gelatina di pere. Da veri amanti del cioccolato! 🙂 Ti chiederai come mai questi ingredienti..ti rispondo subito. Stavo cercando qualche idea per usare il CIOBAR e il NESQUIK. Tutti golosi ma poi non si può nemmeno esagerare con il cioccolato e a volte per mancanza di tempo o voglia rimane li nel cassetto. Devo dire che è stata un’ottima idea! La cheesecake CIOBAR e gelatina di pere è davvero deliziosa. La prepariamo insieme?
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 mlLatte
- 2 bustineCIOBAR
- 200 gBiscotti (20 biscotti come nelle immagini)
- 80 gBurro
- 320 gphiladelphia (4 confezioni)
- 3 fogliColla di pesce
- 50 gRiccioli di cioccolato
- 250 mlPanna fresca liquida
- 2 cucchiaiZucchero a velo
- 1 cucchiaioNesquik
- 2Pere
- 1 bustinaGelatina in polvere
- 1Limoni
Preparazione
Cheesecake CIOBAR e gelatina di pere. Per prima cosa versiamo il latte in un pentolino e lo portiamo quasi a bollore. Togliamo dal fuoco e uniamo il Ciobar. A questo punto bisogna mescolare con una frusta e rimettere sul fuoco fino a quando inizia a creare delle bolle. Lo versiamo in una ciotola e lo lasciamo raffreddare.
Adesso mettiamo i biscotti nel mixer e li sminuzziamo. Facciamo sciogliere il burro in un pentolino e lo aggiungiamo nel mixer con un cucchiaio da cucina di NESQUIK. Foderiamo il fondo di una tortiera a cerniera con la carta forno e versiamo il composto. Lasciamo riposare in frigo per 30 minuti. Guarda qui com’è semplice.
Mettiamo i fogli di colla di pesce in acqua fredda, li strizziamo e li facciamo sciogliere in un dito di latte. In una ciotola mettiamo il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo. Con una forchetta mescoliamo fino a creare un composto omogeneo.
Aggiungiamo la cioccolata, la panna montata e la colla di pesce e amalgamiamo il tutto con una frusta.
Tagliamo le pere a dadini e le facciamo cuocere 15 minuti a fuoco basso in un pentolino con un cucchiaio di zucchero e limone.
Infine, aggiungiamo la bustina di gelatina in polvere, e lasciamo cuocere per altri 10 minuti.Lasciamo raffreddare almeno 20 minuti.
Versiamo la gelatina di pere sul composto e decoriamo con i riccioli di cioccolato.
Mettiamo la cheesecake ciobar e gelatina di pere in frigo per 4 ore.La cheesecake è pronta!!!
E’ veramente buonissima! Non credi?Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest Potrebbe interessarti anche:
Crostata integrale senza cottura
Cheesecake “Abbracci di cioccolato”
Il Tiramisu’ in barattolo – come preparare delle comode monoporzioni
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.
Note
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.