Vorrei avere ancora tanto tempo, per poter conoscere, per poter capire…Non capisco molte cose, mi pongo domande a cui non so dare risposte
Mi sembra tutto difficile, vorrei allontanarmi, per non dover accettare per dovere ciò che non mi piace. Non ho mai amato le situazioni a cui non posso dare una svolta.
Siamo legati al dovere, siamo imprigionati alle decisioni altrui; non è facile modificare, non sempre si hanno alternative. Io faccio fatica ad accettare tutti i limiti imposti, le regole malcelate della convivenza obbligata con individui che nulla portano al mio essere. Si perde il sapore della vita a inseguire traguardi lontani
Non riesco a nascondere i miei stati d’animo, ci provo…Mi illudo di potermi reinventare, di saper costruire una barriera; invece, ci casco sempre…Poi chiudo la porta e non voglio nessuno, non accetto nulla
Il sapore della vita. Il futuro che ci appartiene…
Questo futuro che ci appare irraggiungibile, che ci sprona a migliorare oppure a perderci nelle infinite incertezze che il destino ci mette davanti ogni giorno.
Tra i meandri di un sistema, che non perdona nulla, che non accetta compromessi
Siamo numeri nel futuro, siamo prigionieri delle nostre scelte.
Ho modificato il mio presente per poter capire il futuro, per poter scegliere cosa diventare, ma non sarò io a scegliere…Sono gli eventi incontrollati della vita a scegliere per me, a darmi scorciatoie oppure a perseguire un destino creato con ostacoli, che ingarbugliano il pensiero, togliendoti la facoltà di decidere, ma offrendoti la certezza di dover fare e seguire un pensiero già scritto e segnalato.
– / 5
Grazie per aver votato!
Se ti piace...condividilo! Grazie. Mi aiuterai a migliorare.
Enza amante della vita all’aria aperta e della natura da cui trae ispirazione per i suoi hobby
Da pochi anni ha smesso di cucinare, pur restando con la testa e il cuore nel mondo del cibo.
Specializzata nella cucina tipica piemontese, rustica. Ha collaborato come coach organizzando corsi di cucina. Appassionata di erbe spontanee mangerecce che utilizza e risalta nelle sue preparazioni
La passione e la ricerca del buon cibo fanno da base.
Coltiva il suo orto, con una particolare attenzione alle erbe aromatiche, alleva le sue ”polle” per avere uova fresche. Insieme al marito ha trasmesso la stessa passione ai figli che conducono le proprie aziende agricole, con allevamento ovino e caprino e produzione di formaggi e carni.
Nasce o meglio rinasce come autrice, in tempo di “clausura” dovuti a molteplici fattori.
Scrive e descrive con passione; le sue poesie raccontano stati d’animo e sensazioni.
Non sempre elaborati sulla propria persona, ma come riflesso della nostra società.
Un gioco di parole, consapevole a volte ripetitivo, poiché innamorata delle parole stesse.
Riporta ciò che la circonda, nella quotidianità, tra la folla o semplicemente nelle sue peregrinazioni nella natura.
Solitaria seppur estroversa, poliedrica nei suoi interessi, che mette in risalto in momenti alterni;
tutti legati da un filo conduttore, il legame con la terra e le emozioni; che interagiscono con il plasmare forme ceramiche o legnose oppure circondarsi di sassi e forme naturali. Confluisce la stessa passione nel rapporto con le erbe, le piante e la cucina, passando per la musica i libri e la curiosità…
Nel tempo libero si occupa di trascrivere il suo mondo sul blog Variabilicontaminazioni.blog
Mostra altri articoli
Translate »
Nella pagina sono presenti link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.