Ricetta Biscotti zuppolosi con farro integrale
Ogni volta che facciamo colazione, cerchiamo un biscotto buono e “zuppoloso” per gratificare il nostro palato con gusto e morbidezza.
Ahimè dobbiamo anche salvaguardare la nostra salute e non possiamo sempre permetterci una colazione all’insegna del solo buonissimo…
In questa ricetta, ho raggruppato gli elementi essenziali per una colazione sana e leggera, che fa bene allo spirito e anche alla nostra salute.
Sono biscotti semplici di un tempo passato, senza fronzoli, senza vanità, ma adorabili nel gusto e nella croccantezza
Il biscotto che conquista tutti con la sua garbata presenza.
Uova fresche delle mie polle, latte fresco di stalla, farina appena macinata…Cosa volere di più.
Ho impastato un kg di farina, la famiglia cresce e quindi servono scorte! Ho utilizzato aroma vaniglia e limone
Impastare mi rilassa, per cui ne approfitto a tenere la dispensa in forma.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Uova fresche, latte, farina di farro integrale e farina integrale tipo 2, burro e…
Strumenti
Ciotola per impastare spianatoia per stendere l’impasto e formine varie. Ho fatto delle ciambelline, fiorellini e rettangolini
Passaggi
Quando si fanno i biscotti, almeno a me succede così, si pensa al sorriso di chi li riceve…E questo mi gratifica!
Biscottiamo?




Unite le due farine e l’ammoniaca e miscelate bene
Aggiungete il latte, il burro, e le uova…
Infine lo zucchero



Impastate bene, fino a ottenere un panetto omogeneo
Stendete il panetto a uno spessore di 3/4 mm e ritagliate le formine…Ciambelline e fiorellini
Infine, i rettangolini



Passate la superfice di ogni biscotto nello zucchero
Come in foto
Fate cuocere in forno preventivamente riscaldato a 200 gradi fino a doratura se volete ottenere un biscotto più croccante, qualche minuto in meno per un biscotto più morbido.
Quando sistemate i biscotti sulla teglia di cottura mantenete un poco di spazio per la lievitazione. Una volta freddi si conservano a temperatura ambiente, in luogo asciutto.