Pubblicità

Cous cous con verdurine

Cous cous con verdurine di stagione come il cavolfiore e i carciofi, ma anche peperoni e melanzane che di stagione zero per niente! Mi piacevano, ci stavano bene ed ho fatto questo strappo alle mie regole, quella di non comprare alimenti fuori stagione. Adoro preparare il cous cous, da siciliana devo ammettere che lo utilizzo più del riso per insalate estive e con il freddo mi piace prepararlo con carne e naturalmente tante verdure.

cous cous con verdurine
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
179,70 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 179,70 (Kcal)
  • Carboidrati 23,23 (g) di cui Zuccheri 3,65 (g)
  • Proteine 4,32 (g)
  • Grassi 8,58 (g) di cui saturi 1,26 (g)di cui insaturi 0,15 (g)
  • Fibre 4,12 (g)
  • Sodio 322,14 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 210 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi per preparare il cous cous

Come preparare il cous cous con verdurine

Sbucciate la melanzana con il pelapatate e insieme alle altre verdure tagliatele tutte in modo molto sottile aiutandomi con il tritatutto. La cosa importante è che bastano soltanto 15 minuti di cottura grazie al taglio così piccolo e naturalmente rimangono anche croccanti oltre ad essere cotte.

cous cous con verdurine

In una caraffa aprite le bustine di zafferano e versateci sopra l’acqua bollente (pari al peso del cous cous), aggiungete il sale e l’olio evo.

Mettete in una ciotola il cous cous

e sopra versate l’acqua calda in cui avete fatto sciogliere lo zafferano.

Fate riposare per 10 minuti il cous cous, coprite la ciotola con un piatto.

Trascorso il tempo sgranate con una forchetta il cous cous, o se preferite anche con le mani.

Pubblicità

In una padella con olio extravergine iniziate a saltare le verdure iniziando dall’aglio, lo scalogno e il sedano.

Sempre a fiamma viva aggiungete il resto degli ortaggi sempre tagliati sottilissimi.

Girate in continuazione per non farli attaccare, aggiustate di sale e se occorre aggiungete ancora olio.

In 15 minuti le verdurine saranno pronte. Unite direttamente in padella il cous cous per insaporirlo bene, ovviamente a fuochi spenti.

Amalgamate bene e trasferite il cous cous con verdurine in un piatto di portata.

Potete arricchire il vostro piatto con prezzemolo tritato e pepe nero o se preferite anche con basilico e peperoncino.

cous cous con verdurine
Pubblicità

A proposito di sprechi

Qui ovviamente sprechi zero, anzi questo è un ottimo piatto per utilizzare verdure e ortaggi a piacimento. Non occorre comprare appositamente ma utilizzare ciò che avanza da lavorazioni precedenti. Potete arricchire il vostro cous cous con pinoli o noci tritate finemente.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità