Pennette alla zucca e philadelphia… e solo 5 foto del piatto finito! vi chiederete forse cosa sia successo? beh…nella mia lunga (ehm…neppure 2 anni) carriera di “fotografatrice” – sì perchè chiamarmi fotografa suona un po’ come una bestemmia – con cellulare, raramente mi è capitato di sfornare foto più brutte. o meglio. mi è capitato […]
primo light
Ravioli carote, zucchine e curcuma

Ravioli carote, zucchine e curcuma… ok ok non è ancora periodo di zucchine. ma a casa mia le zucchine si mangiano sempre, estate e inverno, in barba alla stagionalità. ci si fa pure un dolce, immaginate un po’? sono una verdura che non manca mai, e io devo ammettere ne vado golosa. quelle di serra […]
Farro speziato con carote e peperoni

Farro speziato con carote e peperoni…alla fine è semplicissimo farro. cotto in acqua bollente. accompagnato da due verdurine. semplice e veloce da fare. ma ha qualcosa di speciale. il sapore, che mi ha conquistato, e anche mia mamma. mentre lei lo mangiava non faceva altro che ripetere “buono, buono, buono”. un sapore che forse non […]
Vellutata tris di verdure con pinoli

La Vellutata tris di verdure con pinoli nasce come quasi tutte le vellutate che trovate qua sul mio blog. un piatto di recupero. uno svuota-sfrigo. un piatto che si costruisce man mano, a seconda di quello che riesco ad estrapolare dal frigo, dopo attenta e lunga ispezione. non sempre è portatore di doni preziosi. anzi, più […]
Vellutata di piselli, patate e mandorle tostate

Vellutata di piselli, patate e mandorle tostate. che non è questa qui, la Vellutata di piselli con crostini dorati. non preoccupatevi, non vi sto riproponendo la stessa ricetta aggiungendo solo le mandorle al posto dei crostini XD è proprio un’altra ricetta. qui ci sono le patate e lo scalogno, di là carote, sedano e la […]
Risotto al latte super cremoso e light

Anche questa è una delle ricette che ho rubato a mia mamma. sì lo ammetto. sono una ladra di ricette. ma cos’altro potrei offrirvi se non ciò che mangio ogni giorno? le tradizioni della mia famiglia? la nostra cucina casalinga? credo che alla fine siano queste le ricette più preziose, quelle che passano di madre […]
Cous cous alle verdure croccanti e curcuma – vegan friendly

Fino ad un paio di anni fa non avevo mai assaggiato il cous cous (detto anche couscous o cuscus). anzi…ad essere precisi l’avevo assaggiato anni e anni addietro, quando in gita scolastica in Francia andammo in un ristorante etnico e sperimentammo cucina marocchina. ricordo ancora quel buonissimo cous cous con cosciotti di pollo e verdure, […]
Vellutata di zucchine con pancetta croccante

Oggi ho voglia di una vellutata. frugo nel frigo e…. vellutata di zucca? niente zucca vellutata di piselli? già cucinata e postata… e la trovate qua. le speranze di cucinare qualcosa di mangiabile e postabile sembrano affievolirsi. se non che in fondo al frigo scovo due zucchini giganti. ma che così giganti non li avevo mai […]
Risotto cremoso alla zucca

Vi ricordate gli gnocchi alla zucca?
vi avevo promesso anche un risotto cremoso alla zucca, con lo stesso pezzo di zucca.
eccolo qua. fosforescente come non mai, inforcarte gli occhiali da sole! XD
la mia piccola sezione salati per caso, che è nata appunto per caso, con la Maionese fatta in casa che non impazzisce mai!, si sta piano piano espandendo, e i piatti si stanno moltiplicando tipo gremlins annacquati dopo la mezzanotte, e tutto questo contro ogni previsione, perfino la mia! figuratevi!
credevo che l’avrei abbandonata lì, derelitta, dopo un paio di post, e invece piano piano sto aggiungendo piatti su piatti. con mia stessa sorpresa.
perchè devo dirvelo.
questo blog è nato un giorno, per caso, come i salati per caso.
è un po’ un esperimento.
sempre work-in-progress.
non sapevo come sarebbe andata…
perchè di blog di fatto non ne capivo niente.
mi ci sono buttata a capofitto, in un momento d’impeto, dicendomi “o la va o la spacca!”
e spaccare le ho spaccate, e tanto, a chi mi circonda, con domande e domandine, quando non sapevo come fare e dove sbattere la testa…
Vellutata di piselli con crostini dorati

Stamani si va di nuovo di piatti salati. Ogni tanto mi prende l’ispirazione per il salato e devo confessarvi che oggi mi sentivo cubista 😛
sì perchè la vellutata è per eccellenza un piatto morbido, rotondo, armonico, così ho voluto creare questo contrasto netto tra il suo sapore e il suo aspetto cremoso e la presentazione che presenta solo spigoli e angoli.
sì lo so…sono un po’ scema.
ma mi piaceva l’idea XD
dato che una cara amica blogger, la zia Consu, mi aveva fatto scherzosamente notare che solo io potevo servire un qualcosa di rustico e cremoso in cocotte monoporzione ( la Farinata di cavolo nero e la Vellutata di zucca super-piccante) così io, sempre per gioco, ho voluto smentirla e smentirmi soprattutto, e farci su due risate.
così ecco la mia velluta cubista, in cocotte quadrate, con crostini appuntiti e tovaglietta rettangolare e astratta.
un tripudio di angoli e spigoli XD
credo che alla fine la presentazione sia venuta carina, nonostante non sia assolutamente un genio dei set e delle presentazioni, ma soprattutto prendetela per quello che è, un gioco e un divertimento!
divertimento che non deve mancare mai, soprattutto in cucina!