La Crema di melanzane cotta in friggitrice ad aria è una preparazione versatile che puoi usare come accompagnamento a un piatto di carne, per condire la pasta e nelle piadine, oppure nel mio modo preferito: spalmata sui crostini per l’aperitivo.
Preparare questa crema è molto semplice e con l’utilizzo della friggitrice ad aria diventa anche velocissimo.
Se non hai la friggitrice ad aria puoi preparare questa ricetta anche nel forno, in fondo alla pagina trovi tutte le indicazioni. Se invece ne stai valutando l’acquisto ti consiglio la mia, trovi il link negli strumenti consigliati!
Altre ricette con la FRIGGITRICE AD ARIA.
Se cerchi una crema di melanzane dal sapore medio orientale guarda qui la ricetta del Baba Ganoush.
In cucina metti in moto la fantasia perché è fondamentale e se non hai idee seguimi, gli spunti te li darò io!
Iscriviti al mio Canale WhatsApp e rimani aggiornato sulle ricette.
Leggi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti consigliati
Come preparare la Crema di melanzane in friggitrice ad aria
Cuoci la melanzana
Lava la melanzana, tagliala a metà e fai delle piccole incisioni nella polpa per agevolare la cottura.
Mettila nel cassetto della friggitrice con la buccia rivolta verso l’alto e fai cuocere per 20 minuti a 185 gradi, la polpa dovrà essere morbida.


Prepara la crema
Mentre la melanzana cuoce prepara gli altri ingredienti: trita il prezzemolo e mettilo da parte.
Sbuccia l’aglio, taglialo a pezzettini e mettilo nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungi un filo d’olio, un pizzico di sale, la ricotta e quasi tutto il prezzemolo tritato.
Quando la melanzana si sarà intiepidita togli la polpa con una forchetta, aggiungila agli altri ingredienti e frulla fino a ottenere una crema.
Mettila in una ciotola, aggiungi il prezzemolo e i semi di sesamo e riponi in frigo per 30 minuti prima di servirla, accompagnata a dei crostini.


Le vostre domande
Posso preparare questa ricetta anche nel forno tradizionale?
Certamente, dovrai solo cuocere la melanzana tagliata a metà a 200 gradi per 35 minuti.
Iscriviti al mio Canale WhatsApp e rimani aggiornato sulle ricette, il tuo numero non lo vedrà nessuno.
Torna alla Home Page
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.