Un primo piatto che profuma d’estate, oggi spaghetti con agretti tonno e limone. Un primo piatto semplice e gustoso, ottimo anche tiepido!!! Per la pasta ho scelto gli spaghetti (se preferite potete utilizzare qualsiasi altro formato) che ho condito con gli agretti o barba di frate, saltati leggermente in padella poi tonno e scorza di limone grattugiata per dare una nota agrumata al piatto.
Se ti piace questa ricetta e non vuoi perderti le altre, seguimi sulla mia pagina Facebook “Una cameriera in cucina” o nel gruppo dedicato.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gspaghetti
- 200 gagretti (peso netto, già puliti)
- 160 gtonno sott’olio (sgocciolato)
- 1limone
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale fino
- q.b.pepe nero
Strumenti
- Bilancia pesa alimenti
- Tagliere
- Coltello
- Bacinella
- Scolapasta
- Pentola
- Padella
- Cucchiaio di legno
- Grattugia
Preparazione
Per preparare gli spaghetti con agretti tonno e limone per prima cosa pulite gli agretti. Con il coltello tagliate di netto la parte finale del mazzetto con le radici di color rosa/ bianco, eliminate i gambi più spessi che tengono uniti i vari fili e di questi quelli rovinati.
Dopodiché lavateli in una bacinella sotto l’acqua fredda corrente per eliminare i residui di terra e scolateli. Prendete poi una pentola riempita di acqua fredda, portatela a bollore e mettete gli agretti a lessare a fuoco vivo per 10 minuti.
Intanto che gli agretti cuociono, in un’altra pentola mettete a scaldare l’acqua per cuocere la pasta. Una volta raggiunta anch’essa l’ebollizione, buttate gli spaghetti e cuoceteli per 10 minuti.
Trascorsi i minuti di cottura degli agretti, scolateli e fateli saltare in padella con poco olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe.
Successivamente scolate bene anche gli spaghetti, uniteli agli agretti in padella con poca acqua di cottura della pasta e fateli saltare per qualche minuto.
A fuoco spento unite il tonno sott’olio ben sgocciolato e la scorza di limone grattugiata. Buon appetito!!!