Pubblicità

Tiramisù al limoncello

Il tiramisù al limoncello è un dolce fresco e saporito con una marcia in più rispetto al classico tiramisù. Si prepara velocemente per un risultato cremoso e saporito, non adatto a tutti vista la presenza del limoncello. Per una versione senza alcool vi consiglio di leggere la ricetta del tiramisù al limone.

Se ti piace il tiramisù non dimenticare di leggere la ricetta

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

250 g mascarpone
200 g savoiardi
4 uova
100 g zucchero
1 limone (biologico)
50 ml limoncello

548,06 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 548,06 (Kcal)
  • Carboidrati 58,44 (g) di cui Zuccheri 38,94 (g)
  • Proteine 12,48 (g)
  • Grassi 29,01 (g) di cui saturi 15,41 (g)di cui insaturi 4,58 (g)
  • Fibre 0,81 (g)
  • Sodio 156,94 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Ciotola
1 Sbattitore
1 Spatola
1 Bicchiere

Pubblicità

Procedimento

Ecco la ricetta per realizzare un delizioso tiramisù al limoncello in modo facile e veloce. A fine ricetta anche un consiglio per rendere questo dolce ancora più buono e saporito.

Per preparare un delizioso tiramisù al limoncello, iniziate sbattendo insieme i tuorli d’uovo e lo zucchero fino a ottenere un composto denso e chiaro. 

Se vuoi andare sul sicuro leggi qui la mia ricetta per il tiramisù pastorizzato.

uovo e zucchero

Aggiungete gradualmente il mascarpone e la scorza di limone, mescolando fino a ottenere una crema liscia.

tuorli e mascarpone

In una ciotola separata, montate gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente al composto di mascarpone.

montare gli albumi
Pubblicità

Successivamente, inzuppate i savoiardi nel liquore al limoncello e disponeteli sul fondo di una teglia da portata.

Spalmate uno strato di crema al mascarpone sopra ai savoiardi, quindi ripetete il processo fino all’esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema al mascarpone in cima.

Tiramisù al limone

Per una nota più saporita e golosa potete utilizzare del lemon curd alle limone fatto in casa.

Questa crema ricca e saporita è perfetta per rendere il vostro tiramisù al limoncello ancora più saporito!

Lemon curd

Fate riposare il tiramisù al limoncello in frigorifero per almeno 4 ore in modo che i sapori si amalgamino. Completate la ricetta con la buccia (zest) del limone biologico non trattato

Il vostro tiramisù al limoncello è pronto!

Tiramisù al limoncello
Pubblicità

Grazie di aver letto la ricetta!

Spero la ricetta ti sia stata utile, se hai bisogno di aiuto con qualche passaggio scrivi qui o sui miei canali social, sarò felice di aiutarti! 

Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticare di leggere le altre ricette e mettere “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook e seguirmi su Instagram dove vedrai le ricette in anteprima!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento