Il risotto zucca e gamberetti è un piatto che unisce sapori autentici e ingredienti di qualità. La zucca dolce e la delicatezza dei gamberetti si fondono perfettamente con la cremosità del risotto, creando un’armonia di sapori che ti lascerà senza parole.
Se ti piacciono i risotti gourmet non dimenticare di leggere la ricetta
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per 2 persone
- Energia 647,75 (Kcal)
- Carboidrati 82,82 (g) di cui Zuccheri 4,69 (g)
- Proteine 33,36 (g)
- Grassi 18,07 (g) di cui saturi 11,41 (g)di cui insaturi 6,37 (g)
- Fibre 1,92 (g)
- Sodio 379,05 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Procedimento
Prepara il risotto zucca e gamberetti seguendo questi passaggi per assaporare il piacere di un piatto autentico e irresistibilmente delizioso.
Per iniziare la preparazione del risotto zucca e gamberetti, pulisci accuratamente la zucca e tagliala a cubetti.
Per iniziare la preparazione del risotto zucca e gamberetti, pulisci accuratamente la zucca e tagliala a cubetti. Saltala in un pentolino con dell’acqua per 10-15 minuti.
Quando è cotta elimina l’acqua e frulla con un mixer ad immersione o un frullatore.
Tosta il riso Carnaroli in padella per un paio di minuti, quando è caldo sfuma con il vino bianco secco. Mescola delicatamente con un cucchiaio per far evaporare.
A questo punto, inizia ad aggiungere il brodo vegetale un mestolo alla volta, mescolando il risotto continuamente con cura. Quando il brodo viene assorbito, aggiungi un altro mestolo di brodo e continua il processo.
Nel frattempo, pulisci i gamberetti e saltali in padella con un filo di olio d’oliva fino a quando saranno ben rosolati.
A metà cottura aggiungi la crema di zucca e aggiungi il brodo.
Quando il risotto avrà raggiunto la giusta consistenza, mantecalo con una noce di burro e il formaggio Grana Padano grattugiato. Mescolando il risotto con energia fino a ottenere una consistenza cremosa e avvolgente.
Quando il risotto è cotto aggiungi i gamberetti saltati, mescola delicatamente perché si distribuiscano uniformemente.
A cottura ultimata lascia riposare il risotto zucca e gamberetti per un paio di minuti, quindi servi ben caldo.
Il vostro risotto zucca e gamberetti è pronto!
Consigli per l’impiattamento:
Per un tocco originale puoi utilizzare dei gamberi rossi di Mazzara crudi marinati con un filo di olio evo e del succo di limone.
Vino abbinamento risotto zucca e gamberetti:
Questa ricetta si sposa bene con un vino bianco secco dal sapore deciso che sia in rado di bilanciare la componente grassa dei gamberi. Ad esempio puoi servire questa ricetta con un Vermentino o un Falanghina.
Grazie di aver letto la ricetta!
Spero la ricetta ti sia stata utile, se hai bisogno di aiuto con qualche passaggio scrivi qui o sui miei canali social, sarò felice di aiutarti!
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticare di leggere le altre ricette e mettere “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook e seguirmi su Instagram dove vedrai le ricette in anteprima!
Dosi variate per porzioni