Se sei alla ricerca di una deliziosa ricetta passo-passo per preparare una Lemon Tart, sei nel posto giusto! Questa lemon tart è semplice da realizzare e sicuramente ti conquisterà con il suo gusto fresco e fruttato. Segui attentamente i passaggi qui di seguito per ottenere un risultato perfetto.
Se ti piacciono i dolci al limone non dimenticare di leggere anche la ricetta
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaInglese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 4 persone
- Energia 546,38 (Kcal)
- Carboidrati 78,76 (g) di cui Zuccheri 61,91 (g)
- Proteine 9,35 (g)
- Grassi 21,59 (g) di cui saturi 9,83 (g)di cui insaturi 4,92 (g)
- Fibre 0,38 (g)
- Sodio 307,38 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Procedimento
Prepara la tua lemon tart seguendo questi semplici passaggi e delizierai il palato di tutti i tuoi ospiti! Nella ricetta trovi i consigli con le ricette per partire da zero o utilizzare ingredienti già pronti.
Per la base della crostata, avrai bisogno di farina, burro, zucchero e un pizzico di sale. Mescola gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, poi stendilo nella teglia e fai cuocere in forno fino a doratura.
Puoi seguire la mia ricetta per la pasta frolla veloce o utilizzare la pasta frolla già pronta.
Per un miglior risultato consiglio sempre di far riposare la frolla in frigorifero almeno 30 minuti prima si stenderla nelle teglie.
Con questa dose potete fare una torta singola da 20 cm o 4 monoporzioni da 10-12 cm
Nel frattempo, prepara il lemon curd mescolando succo di limone fresco, scorza grattugiata, zucchero e tuorli d’uovo in un pentolino. Porta ad ebollizione a fuoco medio, mescolando costantemente finché la crema non si addensa.
Anche qui puoi utilizzare il lemon curd già fatto o seguire la mia ricetta per il lemon curd fatto in casa.
Cuocete la frolla in formo per 30 minuti e togliete dal forno quando è cotta.
Versa la crema sulla base già cotta e fai raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore. Prima di servire, guarnisci con scorza grattugiata di limone e zucchero a velo.
Puoi completare la crostata con della deliziosa meringa. Ecco la mia ricetta per fare in casa una deliziosa meringa all’italiana in modo semplice e veloce.
Adesso che la crostata è pronta non ti resta che completarla disponendo la meringa in cima e flammarla per il classico aspetto abbrustolito.
Per questo operazione puoi usare il cannello da pasticcere o il grill del forno!
La tua lemon tart è pronta!
Consigli per l’impiattamento
Puoi servire questa deliziosa crostata a fette o realizzare direttamente 4 mini porzioni da servire ai tuoi ospiti. Io preferisco la seconda opzione perché mi sembra più originale e golosa.
Abbinamento vino Lemon Tart
Questa deliziosa lemon tart è perfetta da gustare come dessert dopo un pasto leggero o come merenda pomeridiana. Accompagnala con un vino dolce e fruttato come un Moscato d’Asti per esaltare al meglio i sapori.
Grazie di aver letto la ricetta!
Spero la ricetta ti sia stata utile, se hai bisogno di aiuto con qualche passaggio scrivi qui o sui miei canali social, sarò felice di aiutarti!
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticare di leggere le altre ricette e mettere “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook e seguirmi su Instagram dove vedrai le ricette in anteprima!
Dosi variate per porzioni