Insalata di mele e noci un classico della cucina light e detox, un equilibrio perfetto di croccantezza, acidità e freschezza. Il segreto per creare un piatto perfetto è la selezione degli ingredienti da utilizzare nel piatto, ecco alcuni consigli per avere un piatto perfetto. Questa insalata a differenza di altre come l’insalata come l’insalata con i gamberetti o l’insalata porcini e ovuli è completamente vegana e non richiede ingredienti di stagione, può essere quindi preparata durante tutto l’anno, sia d’estate che d’inverno.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone:
- 200 ginsalata mista
- 1mela Granny Smith
- 40 gnoci
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainosenape di Digione
- 1 cucchiainoaceto di mele
Strumenti:
- 1 Coltello
- 1 Tagliere
- 1 schiaccianoci
- 1 Ciotola
Preparazione
Aprite le noci e dividete il frutto in 4 parti, abbiate cura solo di eliminare la pellicina che si stacca perché ha un sapore amaro e potrebbe sentirsi all’interno dell’insalata.
Trucco: Per un sapore e una croccantezza più definita saltate le noci in padella per pochi secondi così che si sprigioni il profumo e la croccantezza degli oli essenziali all’interno delle noci.
Per condire l’insalata di mele e noci vi consiglio di creare un condimento chiamato senapette, una salsa per insalata che si realizza facilmente unendo un cucchiaino di senape, una cucchiaio di olio, un cucchiaino di aceto e un pizzico di sale, lo scopo è ottenere una salsa densa.
In base al vostro gusto potete trovare la vostra combinazione ideale bilanciando gli ingredienti tra loro.
In ultimo, per evitare che si possano annerire, tagliate la mela a striscioline sottili, io vi consiglio di utilizzare una mela Granny Smith perché ha una consistenza dura e croccante e un gusto acidulo e fresco che si presta bene alla preparazione dell’insalate.
La vostra insalata di mele e noci è pronta!
Consigli per l’impiattamento:
Amalgamate l’insalata e le mele in una ciotola, disponetele in un piatto di portata, versate la senapette aiutandovi con un cucchiaio e a completamento aggiungete la noce croccante.
Quale vino abbinare:
Vi consiglio per l’insalata di mele e noci un vino come la Ribolla Gialla dal profumo intenso, fine e fruttato, con note di agrumi e mela verde che si sposa bene con l’ingrediente principale dell’insalata.
Grazie di aver letto la ricetta!
Spero la ricetta ti sia stata utile, se hai bisogno di aiuto con qualche passaggio scrivi qui o sui miei canali social, sarò felice di aiutarti!
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticare di leggere le altre ricette e mettere "Mi Piace" sulla nostra pagina Facebook!