Insalata di asparagi e gamberetti, un modo originale per gustare questa verdura che invece non viene quasi mai utilizzata per questo tipo di preparazioni. Si tratta di una ricetta abbastanza veloce e semplice da realizzare, ecco alcuni consigli e tocchi personali per renderla buonissima.
Tempo: 10 min. |
Porzioni: 2 |
Difficoltà: bassa |
Costo: 2 euro persona |
Ecco cosa vi serve:
- 1 pentola da 1-2 lt
- 1 coltello
- 1 tagliere
- 1 ciotola
- 1 pelapatate
Ingredienti per 2 persone:
- 3 asparagi grandi
- Insalata mista a piacere
- 10 Gamberetti rosa freschi
- Sale
- Olio Extra Vergine D’Oliva
- Aceto
Quale vino abbinare: vi consiglio di abbinare l’insalata di asparagi e gamberetti ad un bel vino, profumato, con un bouquet espressivo, vivace, fruttato e aromatico, come ad esempio un Traminer aromatico del Trentino Alto Adige
Procedimento
Per ottenere degli asparagi croccanti e di un colore verde vi consiglio di seguire questo trucco: tagliate gli asparagi per il lungo aiutandovi con un pelapatate in questo modo otterrete delle strisce di asparago lunghe e sottili. Dovrete solo prestare attenzione alla cima degli asparagi che è delicata e potrebbe rompersi se non la tenete con una mano quando passerete il pelapatate.
Mettete le strisce di asparagi a cuocere in acqua bollente per circa 2-3 minuti, vedrete cambiare i colore e diventare acceso e brillante. Scolatele e bloccate la cottura sotto acqua fredda così che il colore non cambi e rimanga invariata.
Dedichiamoci ai gamberetti, vi consiglio di acquistarli freschi e di pulirli da voi, con il guscio potete preparare una bisque. Eliminate la testa e il guscio lasciando solo la coda, e togliete il filamento nero interno (budello) potete procedere in due modi, il primo tirando dolcemente e sfilarlo dall’interno o quello che io preferisco, tagliando il gamberetto sul dorso e per il lungo fino e renderlo visibile e poterlo sfilare.
Saltate le code di gamberetto pulite in padella con un filo d’olio e un goccio d’acqua, bastano 30 secondi da un lato e 30 secondi dall’altro, il gamberetto si deve colorare ma non diventare secco o asciutto, mettete in una ciotola con un filo d’olio in attesa dell’utilizzo.
Preparate l’insalata amalgamando l’insalata e le strisce di asparagi completate con i gamberetti, un filo d’olio extra vergine d’oliva sale e pepe.
La vostra insalata di asparagi e gamberetti è pronta!
Consigli per l’impiattamento: utilizzate delle ciotole capienti amalgamate bene gli ingredienti e completate con le scaglie di formaggio, se vi piace potete completare il piatto con un filo di aceto balsamico di Modena.
Cosa ne pensi di questa ricetta? Hai altri consigli o suggerimenti d’aggiungere? Non ti resta che cucinarla e farmi sapere tutti i tuoi commenti!
Se questa ricetta vi è piaciuta non dimenticate di leggere le altre ricette e mettete “Mi Piace” sulla nostra pagina Facebook per ricevere le ricette che pubblichiamo giornalmente!