I brownies sono i tipi dolcetti americani, si servono a quadrotti e sono caratterizzati da una parte esterna croccante e da un cuore dolce e idratato. Si tratta di un impasto velocissimo da realizzare e quasi impossibile da sbagliare, tanto che è uno dei primi dolci che si prepara con i bambini piccoli.
Sono così buoni che possono essere serviti in un brunch di natale con pancakes, crepes, waffle e scramled eggs o semplicemente come dolcetto da servire con il caffè.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione3 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per una teglia 20 cm x 20 cm
- 2uova
- 100 gcioccolato (Gianduia Nocciole Piemonte IGP Giovanni Parenti)
- 100 gburro
- 100 gfarina 00
- 240 gzucchero ((meglio quello di canna, va bene anche quello bianco))
- q.b.sale ((un pizzico))
Strumenti
- 1 Ciotola adatta al microonde
- 1 Ciotola da 2 lt
- 1 Spatola
- Carta forno
- 1 Teglia 20 cm x 20 cm
Preparazione
Sciogli il cioccolato e il burro, puoi farlo a bagnomaria o nel microonde. Trattandosi di un dolce veloce io utilizzo il microonde.
Trucco: per non bruciare il cioccolato, mettilo spezzettato a tocchetti nella ciotola con sopra il burro. Il burro si scioglierà prima ricoprendo il cioccolato ed evitando che si bruci.
Spegi il microode quando il burro è quasi del tutto sciolto e il cioccolato no, basterà mescolare delicatamente per un paio di minuti e il cioccolato si scioglierà con il calore del burro.
Metti il composto ottenuto in una ciotola, aggiungi lo zucchero, un pizzico di sale e mescola fino a quando non saranno ben amalgamate.
A questo punto aggiungi le uova, attenzione che il composto non sia troppo caldo (le potrebbe cuocere). Mescola bene con una spatola fino a quando le uova non si saranno amalgamate perfettamente.
Aggiungi la farina setacciata così che non si formino grumi e sia più facile mescolare il composto.
Io uso questo impasto per una teglia 20×20 foderata di carta forno.
Trucco: Per la teglia prendi la carta forno e bagnarla nell’acqua accartocciandola così rimane umida e aderirà bene allo stampo evitando bozzi o forme strane.
Per una cottura perfetta del brownie (croccante fuori, morbido dentro) la cosa importante è che l’impasto sia spesso almeno 2 cm, altrimenti in cottura si asciugherà troppo.
Cuoci a 180° forno statico per 40 min. Fai la prova stecchino a 35 minuti (per essere verificare come lavora il tuo forno), i brownes sono pronti quando lo stecchino è ancora umido e bagnato ma non liquido.
I tuoi brownies sono pronti!
Consigli per l’impiattamento:
I bwonies sono stati pensati per essere la perfetta unione tra una torta e dei biscotti, possono essere serviti quindi in una latta da biscotti o su di un vassoio come una torta, tagliateli alla dimensione di 4 cm x 4 cm e spolverizzateli con del cacao in polvere. Pe dei brownies supergolosi potete aggiungere in cima uno strato di caramello salato (leggi qui la ricetta)
Quale vino abbinare:
Trattandosi di dolcetti da colazione sconsiglio l’abbinamento con il vino, ma se decidete di servirli a fine pasto o cena potete optare per un Marsala fine invecchiato.
Grazie di aver letto la ricetta!
Spero la ricetta ti sia stata utile, se hai bisogno di aiuto con qualche passaggio scrivi qui o sui miei canali social, sarò felice di aiutarti!
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticare di leggere le altre ricette e mettere "Mi Piace" sulla nostra pagina Facebook!