Il minestrone di verdure con tritato di carne di vitello andrebbe fatto almeno una volta alla settimana. Ricco di vitamine, fibre e sali minerali è utile a reintegrare i liquidi che abbiamo bisogno. Tanto benefico per chi segue una dieta da mangiare con poco o senza pasta. Sazia e riscalda durante la stagione autunno inverno.
Con la carne tritata di vitello è più nutriente e varia in base alle verdure che inseriamo e alla quantità delle verdure. A dire il vero ci sono verdure che hanno un gusto più forte come il peperone e il cavolo che è meglio non abbondare. Il buon minestrone comunque deve essere il più possibile ricco di verdure.
Quello della mia mamma poi era davvero speciale perché lei faceva il minestrone con tritato di vitello.

- DifficoltàMedia
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Zucchine (1)
- Patate (1)
- Cipolle (1)
- q.b.Sedano
- Peperoni (1 Pezzo di peperone rosso o giallo)
- Melanzane (Metà melanzana )
- 2Carote
- 200 gFagioli (Precotti )
- 200 gCarne (Tritato di vitello)
- q.b.Sale
- 150 gPasta (Formato piccolo)
Strumenti
- Pentola Capiente con coperchio
Preparazione
In una scodella grande lavare bene e tagliare a pezzetti le verdure varie.
Dorare la cipolla dentro una pentola grande con extravergine di oliva extravergine ei liva e aggiungere quindi la carne tritata di vitello. Rosolare per qualche minuto.
Unire tutte le altre verdure e versare due bicchieri di acqua nella pentola.
Far cucinare per circa venti minuti da quando bolle.
Controllare ogni tanto se occorre aggiungere acqua.
Cuocere separatamente la pasta e alla fine dopo averla scolata mischiare con il buon minestrone con tritato di carne di vitello e servire nei piatti caldo.
Minestrone di verdure con tritato di carne di vitello
Il minestrone di verdure con carne trita di vitello è una buona idea per riciclare le verdure.
Se si preferisce i fagioli secchi che portano più tempo per la cottura vanno cotti separatamente e poi aggiunti.
E’ opportuno tuttavia controllare durante la cottura per aggiungere nel caso altra acqua. Può essere gustato inoltre con pasta o anche riso.
Per non rinunciare al minestrone anche quando mi mancano le verdure io, aggiungo quelle che ho a disposizione in casa nel minestrone surgelato che conservo in frizer.
Il minestrone fa davvero tanto bene ed è consigliabile inserirlo nel menù della settimana.
VIENI INOLTRE A SBIRCIARE NELLA BACHECA DI PINTEREST LA CUOCA CHE RECUPERA Pinterest Twitter Facebook
Vieni inoltre a sbirciare sui mie social pinterest instagram twitter facebook Iscriviti su telegram per aggiornamenti clicca qui
adoro il minestrone non l’ho mai fatto con il trito
Prova prova 🙂
Mai fatto il minestrone unendo anche la carne, devo provare.
Viene più nutriente
Mmmm che piatto squisito ricco di gusto…mi piace
Grazie con la carne è ancora più gustoso