Per gustare le mele cotogne al forno con miele, bastano pochi ingredienti di qualità e alla fine ecco un ottimo dessert cucinato in maniera semplice e genuina. Questo modo di prepararle, mi ricorda quando una volta non c’erano ancora le cucine con il forno ma, le stufe a legna. I nostri genitori tiravano fuori le mele cotogne e le facevano cuocere sulle stufe. Da bambina ricordo che si usava esporre le mele cotogne sui ripiani dei muri divisori e si lasciavano maturare fino a quando assumevano un bel colore giallo che stava ad indicare che erano pronte per poter essere cucinate. Le mamme le lessavano in una pentola di acqua aggiungendo lo zucchero. Ci facevano bere anche l’acqua come un succo di frutta dolce molto gradito.
Poi le addolcivano con lo zucchero e noi bambini le mangiavamo con grande piacere. Che profumo inebriante si avvertiva durante la cottura, faceva pregustare quello che poco dopo si avrebbe provato nel gustarle.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Mele Cotogne
- q.b.Vino bianco
- 1 cucchiaioZucchero
- q.b.Cannella in polvere
- 3 cucchiaiMiele
Strumenti
- Tortiera
- Forno
Preparazione
Sbucciare le mele cotogne e tagliare a spicchi dello spessore di un centimetro e mezzo.
Prendere dunque una tortiera grande e versare lo zucchero sul fondo per ottenere un caramello. Disporre le mele cotogne a girandola e spolverarle di cannella. Cucinare per circa trenta minuti nel forno regolato a 200 gradi. A metà cottura aprire il forno e irrorare con il vino bianco.
Aggiungere infine il miele sulle mele cotogne in modo uniforme e servire su un piatto da portata. Le “Mele cotogne al forno con miele,” sono buone da mangiare sia calde che fredde, dopo pranzo o a merenda.