Amo la lemonsoda frizzante fatta in casa, questa bevanda fresca e frizzante che in estate mi disseta tanto. Fatela anche voi è gustosissima e si avvicina molto alla famosa “Lemonsoda” in lattina. Forse un po’ meno gasata rispetto a quella acquistata ma è per questo che la preferisco. Ad ogni modo se preferite scegliete un acqua minerale più gasata e la otterrete più frizzante.
Ad ogni modo se preferite scegliete un acqua minerale più gasata e la otterrete più frizzante. La lemonsoda è utile anche per la digestione lenta nei momenti critici dopo le feste e cenoni.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Limoni (Non trattati)
- 4 bicchieriAcqua frizzante
- 6 cucchiainiZucchero
- 1 pizzicoBicarbonato
Strumenti
- Pelapatate
- Tegamino
Preparazione
Lavare i limoni e asciugarli con uno strofinaccio da cucina. Adoperare un pelapatate e pelare due limoni e mettere a parte le cortecce sottili.
Spremere i quattro limoni con lo spremi agrumi. Filtrare quindi il succo ricavato e porre in un pentolino.
Aggiungere nel tegamino le cortecce dei limoni pelati e lo zucchero. Mettere sulla fiamma e adoperare un cucchiaio per far sciogliere bene lo zucchero. Far raffreddare pertanto per una decina di minuti nel frigorifero.
In una brocca unire lo sciroppo al limone e un pizzico di bicarbonato alll’acqua frizzante e miscelare. Servire la lemonsoda frizzante fatta in casa fredda e con una scorzetta di lmone.
Lemonsoda frizzante fatta in casa
Consiglio di bere la lemonsoda frizzante fatta in casa a temperatura ambiente sorseggiando con tranquillità si apprezza ancora di più la lemonsoda frizzante che vi stupirà per il gusto e il profumo. Con la dose di otto cucchiaini di zucchero e un limone a testa la bevanda è al punto giusto (non troppo dolce) se la preferite più dolce aggiungete ancora un cucchiaino. Servire la bevanda “Lemonsoda” fredda e decorare con le corteccie del limone. Se volete potete tenere la brocca in frigo per una mezzora prima di servire ma, attenzione in estate è buono non esagerare con le bibite fredde che possono creare inconvenienti per la nostra salute. Potete diluire con altra acqua se al vostro palato vi sembra acre e che ci sia troppo limone. Vieni inoltre a sbirciare su pinterest la mia bacheca LA CUOCA CHE RECUPERA