I ghiaccioli con frutta a pezzi sono altamente consigliati per il periodo caldo primavera/estate. Viene spesso raccomandato attraverso documentari, in televisione e si legge anche nei giornali che parlano di alimentazione, di bere tanto e di mangiare frutta per idratarsi.
I dottori poi esortano sempre i pazienti a farlo.
I bambini e gli anziani in particolar modo purtroppo non sentono il bisogno di bere e spesso preferiscono solo qualche tipo di frutta.
I ghiaccioli con frutta quindi sono un idea convincente e piacevole. Vanno bene peraltro per rinfrescarsi, sono invitanti, attraenti, colorati e direi proprio che e difficile rifiutarli. Ecco cosa poter fare con la macedonia di frutta troppo abbondante che avanza, prima di correre il rischio che la frutta diventi molle e sia sgradevole da mangiare.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 bicchiereFrutta fresca (Anche la macedonia avanzata)
- 1 bicchiereSucco di pesca (O di amanas, mela ecc…)
- q.b.Zucchero (Se occorre)
Strumenti
- Formina Formine per ghiaccioli
Preparazione
Riempire gli stampini predisposti dei pezzetti di buona frutta mela, melone, pesca, albicocche e quant’altro avete a vostra disposizione che in genere amate mettere nella vostra macedonia estiva.
Versare il succo puro confezionato o fatto in casa.
Zuccherare il succo fatto in casa e un po’ di più se si utilizza il limone.Chiudere gli stampini con il loro manico. Mettere nel freezer e aspettare pazientemente circa sei ore.
Osservare infine gli allegri “Ghiaccioli con frutta a pezzi” belli e trasparenti che lasciano vedere i pezzetti di frutta di vari colori e donarli anche ai vostri bambini che certamente gradiranno specialmente nella stagione estiva.
Utili per rinfrescarsi quando il caldo non dà tregua. dissetarsi e idratare il nostro corpo che ha bisogno di frutta e zuccheri.
Ghiaccioli con frutta a pezzi
Consiglio per i ghiaccioli con frutta a pezzi: Far scorrere dell’acqua sopra i ghiaccioli (senza bagnare la parte del manico) per facilitarne l’estrazione, ed evitare anche che si possano rompere. Se tuttavia non si gradisce trovare i pezzi di frutta si possono anche frullare. Infine gustare i ghiaccioli a piccoli morsi non velocemente. Inoltre sui miei social pinterest instagram twitter facebook