I dolci alle fragole praline sono una mia ricetta personale. Realizzata quasi completamente a freddo.Si realizza in pochissimo tempo, e se poi le noci sono state schiacciate e preparate si fa sicuramente ancora prima. Preferire per questa ricetta della marmellata di fragole fatta in casa con le fragole biologiche.
Le fragole che spesso ci appaiono più grandi e più belle nei cestini del supermercato sono quelle più invase dalle sostanze tossiche che si usano per tenere lontani gli insetti.
I pesticidi danneggiano la nostra salute. E’ sempre meglio acquistare le fragole e specialmente quelle che vogliamo usare per fare la nostra marmellata da chi conosciamo e abbiamo fiducia.

- Preparazione: 25/30 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 Persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
150 g Biscotti secchi
-
Mele (Mezza mela)
-
2 cucchiai marmellata di fr
-
50 g Noci
-
1 cucchiaio Zucchero di canna
-
1 cucchiaino Succo di limone
Preparazione
-
Sbucciare la mezza mela, tagliare a pezzetti e cuocere per due minuti in un piatto, nel forno a microonde.
Schiacciare la mela cotta con la forchetta e versare in una ciotola.
-
Sbriciolare i biscotti grossolanamente nel robot da cucina.
Unire nella ciotola con la mela i biscotti tritati, zucchero di canna, succo di limone due cucchiai di marmellata di fragole e amalgamare.
-
Formare delle praline piccole con le mani e passarle nella granella di nocciole.
Porre le praline dolci nei pirottini di carta colorati e decorare con marmellata di fragole come indicato attraverso l’immagine e farle raffreddare in frigorifero per un oretta prima di mangiarle.
Dolci alle fragole praline
Consiglio per la ricetta dei dolci alle fragole
Aggiungere altri biscotti se l’impasto dovesse risultare troppo morbido.
Si può usare anche della granella di mandorle nel caso si preferisse.
VIENI A SBIRCIARE NELLA BACHECA DI PINTEREST LA CUOCA CHE RECUPERA
brava!!! mi piace proprio tanto questa ricetta che penso che appena avrò tempo la proverò… ti farò sapere
Grazie è una ricetta veloce da preparare
Che carini!!! ^_^
Li porto nella mia fan page!
Passa a trovarmi nel mio Blog- E’ quasi Magia in Cucina!
Grazie 🙂 a presto