I polpi nell’acqua loro chiamati a Bari L pulp in da l’acqua lor. Un piatto tipico della tradizione pugliese, preparato con ingredienti molto semplici cotti nella loro acqua che caccerà in cottura. Questo modo di dire noi baresi lo utilizziamo anche per definire qualcuno molto scontroso e intrattabile, quindi va lasciato “cuocere nel suo brodo”. A Bari troviamo i polpi già arricciati in tutte le pescherie, ma se questo non fosse possibile basterà scottare i tentacoli in acqua bollente. Il polpo da noi viene cotto in diversi modi, con le patate , con il sugo, arrostito, fritto, ad insalata, ecc..ma il modo migliore di gustarlo è mangiarlo crudo. E’ un alimento che non manca mai soprattutto nei giorni di festa. In questa ricetta il polpo sarà tenero e saporito, grazie anche alla cottura in tegame di terracotta. Adesso vi lascio alla ricetta. Provatelo!!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa pulite i polpi togliendo il becco al centro e la pelle dalla sacca.
Lavateli e metteteli nel tegame di terracotta con un giro di olio
Aggiungete tutti gli ingredienti, prezzemolo tritato, cipolla a fette, l’aglio intero, il peperoncino a pezzettini o in polvere e i pomodorini tagliati in due.
Prima di mettere il coperchio mettete un foglio di carta forno appoggiato sul tegame e poi il coperchio. Questo farà rimanere l’umidità all’interno. Accendete a fuoco lento e lasciate cuocere per 1 ora e qualche minuto, verificate sempre la cottura con i rebbi della forchetta, se si infila facilmente vuol dire che è cotto.
Trascorso il tempo i polpi nell’acqua loro sono pronti!!
Conservazione
I polpi nell’acqua loro potete conservarli in frigorifero per 2 giorni al massimo.
Consiglio
Con il sughetto potreste condire degli spaghetti, avrete un primo piatto leggero e squisito.
Dosi variate per porzioni