Il POLPETTONE DI MELANZANE AL FORNO morbido, saporito e molto gustoso. Un secondo piatto economico e fresco, perfetto per l’estate, preparato con pochi e semplici ingredienti. Molto appetitoso, il polpettone è semplice da realizzare e comodo, si può preparare in anticipo iniziando a lessare le melanzane, ottimo tiepido, a temperatura ambiente o freddo come secondo piatto ma comunque sempre gustoso. Le melanzane ormai sono reperibili durante tutto l’anno ma in questi mesi d’estate sono proprio invasa e quindi sono sempre alla ricerca di ricette sfiziose, questa che vi propongo oggi è molto versatile, potete decidere di farcirlo come ho fatto io, con il salame ed il cuore di provolone filante, oppure per una versione più delicata e light potete farcirlo con il tonno, in qualsiasi versione lo si voglia preparare il risultato sarà sempre squisito, da leccarsi i baffi! Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche: RICETTE CON LE MELANZANE POLPETTONE DI ZUCCHINE. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Passaggi
Lavate le melanzane accuratamente, poi tagliatele a pezzettoni e fatele cuocere per 10 minuti circa in acqua bollente salata.
Scolatele leggermente con una schiumarola.
Poi versatele in una ciotola ampia, unite il pane raffermo e lasciate raffreddare per 10 minuti.
Aggiungete il parmigiano, le uova, un pizzico di sale, l’aglio tritato e le foglie di basilico lavate e spezzettate, amalgamate bene il tutto.
Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete della mollica di pane non ammollata o del pangrattato fino a ottenere una consistenza che ne consenta la lavorazione.
Con le mani leggermente umide stendete l’impasto sulla carta da forno.
Schiacciate leggermente al centro e adagiate il provolone e il salame tagliato a pezzi.
Formate il polpettone facendo restate al centro il ripieno.
Sigillate per bene il polpettone aiutandovi con la carta da forno, chiudetelo a caramella.
Cuocete a 200° per 30 minuti in forno caldo (20 minuti avvolto nella carta e gli ultimi 10 aperto per farlo dorare bene).
Sfornate e servite caldo (è buono comunque anche tiepido o freddo nelle giornate calde).
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.