FICHI SECCHI

I fichi secchi essiccati al sole, una ricetta preziosa e antica che permette di conservare i fichi per i mesi invernali, un prodotto sfizioso che diventa protagonista, di volta in volta, di diverse ricette di dolci oppure come dolce leccornia di fine pasto durante le feste di Natale. La preparazione è lunga se l’essiccazione si fa sotto il sole, per accelerare i tempi c’e la variante al forno. E’ una ricetta del cuore per me, come gran parte del mio blog, i fichi secchi mi riportano nelle estati della mia infanzia quando a Bucolia su ogni balcone veniva sistemata una sorta di rete con i fichi tagliati a metà e rivolti rigorosamente verso il sole, ricordo ancora il profumo ma soprattutto ricordo la tanta pazienza… al mattino si tiravano fuori e alla sera si portavano in casa, e se pioveva durante la giornata? Era un entrare ed uscire con i fichi dal balcone. I fichi secchi di mia nonna Diana erano speciali in tutto, se ne prendeva cura durante l’esposizione al sole e li passava velocemente nel forno a legna, li conservava molto gelosamente e con tutte le accortezze possibili, io con molto orgoglio cerco di seguire i suoi consigli e le sue accortezze per poi in inverno gustare i fichi secchi che profumano di ricordi. Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche Confettura di fichi. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE

FICHI SECCHI
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti

q.b. fichi

Strumenti

1 Scolapasta
oppure1 Pentola
1 Essiccatore

Passaggi

selezionate i fichi freschi, dovranno essere integri e non molto maturi

sistemateli in uno scolapasta e lavateli sotto l’acqua corrente

immergeteli in una pentola con acqua bollente per un minuto direttamente con lo scolapasta

togliete lo scolapasta e fate scolare bene

quando si saranno raffreddati, tagliateli nel senso della lunghezza ma senza dividerli

poneteli su un vassoio con carta da forno, o su un essicatore, cercando di sistemarli ordinatamente, copriteli con una retina per tenere lontani gli insetti

portateli in casa al tramonto per evitare l’umidità

dopo 4/5 giorni circa, quando saranno ben secchi e scuri, sono pronti

sistemateli in una teglia e passateli in forno per 10 minuti circa a 180°

disponeteli in un cestino rivestito da carta da forno, oppure in un contenitore ermetico, pressate delicatamente e conservateli in un luogo asciutto, oppure metteteli in sacchetti sottovuoto

utilizzare a piacere nei dolci oppure ripieni con frutta secca

per la variante al forno

sistemate i fichi secchi su una teglia con carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 160° per circa 20/25 minuti

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Rosina

Amo impiastricciare! sporco, pulisco, risporco e ripulisco.... ho due alleati in cucina: mio marito e il bimby!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.