La crostata morbida al tiramisù, un dolce fresco, facile e veloce da realizzare, una squisita alternativa alla versione del Tiramisù classico ..Due classici della tradizione pasticcera italiana che però rivisitati ne diventano uno solo; la crostata morbida che della versione classica ha solo la forma rotonda e il tiramisù che invece del classico prevede solo la crema al mascarpone e panna montata con l’immancabile spolverata di cacao amaro. Il risultato è dunque una crostata morbida al tiramisù molto delicato nella consistenza e nella combinazione di sapori, perfetto come dessert di fine pasto o per una merenda speciale ed elegante. Vi lascio la ricettina per realizzare in maniera semplice e veloce una perfetta crostata morbida al tiramisù…. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE
può interessarvi anche la Crostata morbida alle ciliegie

- CucinaItaliana
Ingredienti
per base
- 3uova
- 120 gzucchero
- 200 mlolio di semi di girasole
- 7 cucchiailatte
- 220 gfarina 0
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
Per farcire e decorare
- 250 gmascarpone
- 200 gpanna da montare, 35% di lipidi
- 50 gzucchero a velo
- 3 tazzecaffè
- q.b.cacao amaro in polvere
Preparazione
Procedimento Tradizionale
lavorate le uova e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo.
unite il latte, la farina, il lievito e amalgamare fino ad avere un impasto morbido e compatto.
oleate e infarinare la teglia furba livellate e infornate in forno statico preriscaldato a 160-170° per 20 minuti
sfornate e fate raffreddare e toglietela dallo stampo
Procedimento Bimby
versate nel boccale le uova con lo zucchero e lavorare per 2 Min. a Vel. 5
unite l’olio, il Latte, , la Farina, il Lievito e lavorare 1 Min. a Vel. 5.
oleate e infarinare la teglia furba livellate e infornate in forno statico preriscaldato a 160-170° per 20 minuti
sfornate e fate raffreddare e toglietela dallo stampo
per la crema al bimby
mettete nel boccale la panna ben fredda con lo zucchero e lavorate 2 min. vel. 3,
incorporate il mascarpone 1 min. vel. 1
preparazione tradizionale della crema
montate la panna ben ferma con lo zucchero a velo
incorporate il mascarpone mescolando delicatamente
ultimate la ricetta
riprendete la base e inzuppatela col caffè.
mettete la crema al mascarpone in una sac à poche e riempite la crostata con tanti ciuffi di crema al mascarpone.
spolverate infine il dolce con abbondante cacao amaro e servite.