La torta rustica albumi e cannella è semplicissima da fare, molto golosa e dal profumo intenso di cannella ed è ottima da presentare sulla tavola il giorno di Natale. La torta albumi e cannella è un dolce che mi sono inventata di san pianta ovvero vi dico come è andato. Avevo voglia di fare un dolce e avevo degli albumi che mi erano avanzati dalla preparazione del panettone e non volevo assolutamente buttarli ma nemmeno fare i soliti e golosissimi biscotti al cioccolato con gli albumi avevo voglia di preparare un dolce che profumasse di Natale e cosa c’è di meglio della cannellla con le noci? Un vero spettacolo!! morbido e croccante e si mantiene benissimo se viene conservato nelle bustine trasparenti per alimenti e vi assicuro che vi farà fare una bellissima figura con i vostri ospiti. Allora che dite ci volete provare? Io vi dico subito cosa vi serve per fare la torta rustica albumi e cannella. Seguitemi anche su facebook.
torta rustica albumi e cannella
Ingredienti:
2 albumi non montati
100 g di zucchero
mezzo cucchiaino di lievito raso per dolci
100 g di burro morbido
cannella la punta di un cucchiaino
gocce di cioccolato
buccia grattugiata di un’arancia piccola
40 g di noci tritate grossolanamente
farina quella che serve per impastare
Per la glassa
Zucchero a velo, acqua e cannella
Procedimento
In una ciotola iniziate a mescolare gli albumi con lo zucchero, potete anche usare le fruste elettriche io ho fatto tutto a mano con la forchetta. Aggiungete lo zucchero, la buccia, il lievito le gocce, le noci e infine iniziate ad aggiungere la farina quella che serve per formare un bel panetto morbido che poi farete riposare in frigorifero per 30 minuti coperto. Foderate una teglia da forno con la carta da forno oppure se preferite imburratela e infarinatela. Io ho usato una teglia da 25 cm. Stendete l’impasto nella teglia ma non dovete appiattirlo lasciatelo alto almeno 1 cm, fate questo lavoro con le mani e non è necessario arrivare fino ai bordi della teglia altrimenti la torta verrà troppo bassa.Infornate nel forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti. Regolatevi sempre con il vostro di forno e regolatevi come che se fosse una frolla in fin dei conti è molto simile. Sfornate la torta e lasciatela intepidire. Nel frattempo preparate la glassa. In una ciotolina mettete dello zucchero a velo e un pizzico di cannela(fate ad occhio con lo zucchero)e iniziate ad aggiungere l’acqua fino a che otterrete una consistenza abbastanza densa, aggiungete lo zucchero se fosse troppo liquida e dell’acqua se fosse troppo densa e poi verstaela sulla torta aspettate che si solidifica e poi gustate la vostra torta.
Se vi è piaciuta questa ricetta allora provate anche I BISCOTTI PALLA DI NEVE
Ottima ,devo provarla 🙂
L’aspetto è davvero molto invitante , ho giusto un bel po’ di albumi in frigo e…adoro la cannella 🙂
Amo tutti i tuoi dolci! Sei troppo brava 😀
grazie tesoro <3
Domattina sarò dietro alla tua porta, conservamene un bel pezzo di questa torta golosa!
hahahhahha io ti aspetto
Interessante questa deliziosa torta. La proverò!
Vaii 😉
che buona, sembra un panforte!!!
si vero l’aspetto è molto simile
Conservo anche questa ricetta ! Sei la mia salvezza con gli albumi 😉
hahahah grazie mille <3
Questa torta è bellissima e la provo subito perchè ho gli albumi che non ho utilizzato ieri .. Grazie cara ti faccio sapere, spero solo mi venga come la tua… 🙂
Sicuramente verrà più bella 😉
Dall’aspetto sembra ottima!!
Fidati lo è 😉
Molto originale questa ricetta bravissima
Grazie mille
Deliziosa da provare mi piace molto
Grazie mille
buonissima questa torta, come tutti i tuoi dolci.
Grazie mille
Perfetta per usare gli albumi avanzati da altre ricette!
Giusto 😉
Molto golosa…brava!
Grazie mille
chissà che bontà questa torta, la devo assolutamente provare, grazie per la ricetta 🙂
Grazie a te