TORTA DI MELE CAROTE E YOGURT – Ricetta di Piero Benigni – Questo dolce di mia creazione è buono, delicato e facile da fare, ma soprattutto è leggero e sano perché non ha né burro né latte, sostituiti con olio di semi e yogurt intero o magro. È adatto a tutti e in ogni momento della giornata, dalla colazione al dopo pasto, dalla merenda agli spuntini. Lo potete portare al lavoro, in gita o in viaggio e sarà sempre gradito. È anche poco costoso, cosa che non guasta mai.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 10 porzioni
- 180 gzucchero
- 2uova
- 220 gfarina 00
- 60 gmandorle (o farina di mandorle)
- 10 glievito in polvere per dolci (circa 2/3 della bustina da 16 g)
- Mezzo cucchiainocannella in polvere
- 50 mlolio di semi
- 125 gyogurt
- 1 pizzicosale
- 2 cucchiailiquore
- scorza d’arancia (grattata di mezza arancia)
- 1mela Golden (circa 200 g)
- 200 gcarote
Per la torta di mele carote e yogurt vi serviranno
- Forno
- Frusta elettrica
- Ciotola
- Bilancia
- Tagliere
- Coltello
- Robot da cucina
- Leccapentole
- Teglia da 24-26 cm
- Grattugia
Preparazione dell’impasto
Per prima cosa, a meno che non usiate farina di mandorle, dovete macinarle frullandole col robot da cucina. Mettetele nel contenitore con un cucchiaio di zucchero preso dai 180 g pesati per il dolce e fatele finissime, poi mettetele da parte.
Caricate adesso il contenitore del robot con le carote fatte a pezzetti e tritatele a pezzetti abbastanza minuti. Contengono molta acqua di vegetazione, che è meglio togliere. Mettetele in un tovagliolo o canovaccio, tirate su i lembi, fateci una palla e torcendo e strizzando fate uscire più acqua che potete dalla trama del tessuto.
In una ciotola grande montate le uova con lo zucchero rimasto per circa 3 minuti, fino a che il volume non sarà più o meno raddoppiato. Aggiungete le mandorle tritate (o la farina di mandorle), il lievito, la farina di grano setacciata, la scorza grattata di mezza arancia, un pizzico di sale, una punta di cucchiaino di cannella, l’olio di semi, il liquore e lo yogurt. Mischiate bene ancora con le fruste elettriche. Fate le mele a dadini minuti e aggiungetele nella ciotola insieme alle carote. Mischiate bene col mestolo o con la marisa.
Cottura della torta di mele carote e yogurt
Versate l’impasto nella teglia e piazzate in forno statico a 180°, con calore sopra e sotto. Mettete nella posizione sotto quella di metà in altezza ma non del tutto in basso, cioè in quella dove si cuociono le crostate. La cottura richiederà circa 50 minuti. Fate sempre tassativamente la prova dello stecchino, che infilato in mezzo fino in fondo deve uscire ben secco. A questo punto abbassate la temperatura a 160-150°C e continuate la cottura ancora 10 o 15 minuti per asciugare il dolce dentro. Quando sfornate aspettate 4 o 5 minuti poi mettete sulla griglietta a fare l’acqua. Questo è importante, perché ce n’è molta nel dolce: più ne fate uscire, tanto meglio sarà.Il dolce è buonissimo e delicato: sarà al meglio dopo qualche ora. Servitelo spolverato di zucchero a velo. Si conserva bene per 3 o 4 giorni e consiglio di tenerlo sopra o dentro un mobile coperto con un tovagliolo. Non è congelabile.


Link utili per la torta di mele carote e yogurt
TORTA DI CAROTE SENZA LATTE E SENZA BURRO
TORTA DI FICHI E MELE SENZA BURRO
TORTA MORBIDA CON MELE NOCI E ARANCIA
PLUMCAKE CON RICOTTA E ARANCIA
LINK IMPORTANTI
lacucinadipierobenigni - link del blog
https://youtube.com/user/pierobenigni - il mio canale YouTube !!! ISCRIVETEVI !!!
elenco alfabetico delle ricette
facebook.cucinadipiero - la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici - il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie - il gruppo informale
facebook.ricettedellenonne - il gruppo delle tradizioni in cucina
SITI IMPORTANTI
https://www.giallozafferano.it