TORTA DI CAROTE SENZA LATTE E SENZA BURRO – Ricetta di Piero Benigni – Questo dolce è buono, semplice e adatto a tutte le occasioni, dalla colazione in famiglia alla fine di un buon pasto. È leggerissimo, facile da fare e di buona durata. Piacerà a tutti!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni 8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di carote senza latte e senza burro
- 320 gfarina
- 140 gzucchero
- 260 gcarote pulite
- 120 gmandorle bianche o farina di mandorle
- 100 golio di semi di mais
- 3uova medie
- 1 bustinalievito per dolci (16 g)
- 1 bustinavanillina
- 1arancia non trattata
- 2 cucchiailiquore all’arancio
- 1 pizzicosale
Vi serviranno
- Forno
- Ciotola
- Robot da cucina
- Gratella per dolci
- Teglia
- Leccapentole
Se non usate la farina di mandorle già pronta, frullate molto finemente 120 g di mandorle bianche nel mixer e mettetele da parte. Frullate finemente 260 g di carote mondate e spezzettate, e toglietele dal mixer. In alternativa grattatele con una grattugia a fori larghi.
In ogni caso, se fossero acquose, strizzatele con le mani o dentro un canovaccio per eliminare tutta l’acqua che potete, poi mettetele da parte. Imburrate e infarinate uno stampo tondo da 24 o 26 cm di diametro, dal bordo alto almeno 4 cm.
Accendete il forno a 180°C, con griglia in posizione intermedia in altezza, calore sopra e sotto e senza ventilazione. Grattate la scorza dell’arancia nella ciotola dove impasterete gli ingredienti, poi spremetene il succo e mettetelo da parte.
Montate le uova, lo zucchero e la scorza grattata fino ad avere un volume circa doppio di quello iniziale. Aggiungete nell’ordine che segue gli altri ingredienti: mandorle, carote, farina e lievito, vanillina, olio di mais, liquore, succo di arancia, un pizzico di sale.
Come liquore per questo dolce potrete usare la Strega, il Gran Marnier, il Courvoisier, il Rum o il vinsanto. Se il dolce è destinato a bambini, omettetelo.
Sopra: macinatura fine delle mandorle
Sopra: si tagliano le carote per tritarle col robot
Sopra: i vari ingredienti aggiunti alle uova montate con lo zucchero
Sopra: il dolce finito messo a fare l’acqua sulla griglietta
Impastate bene il tutto e passatelo nello stampo imburrato e infarinato. Infornate e cuocete per 40-45 minuti. Quando il colore sarà di un bel marrone chiaro come nelle foto, fate la prova dello stecchino e se l’interno è asciutto togliete il dolce dal forno.
Fatelo freddare 5 minuti e passatelo sopra la griglia apposita a fare l’acqua. Altrove nel blog spiego come fare. Il link è qui sotto tra i LINK UTILI. Dopo 30-40 minuti potete toglierlo e passarlo su un piatto. Questo dolce farà moltissima acqua, perché ha sia quella delle carote che il succo dell’arancia. La foto lo mostra bene.
Il dolce è ben cotto quando il sopra è secco e non appiccica a toccarlo. Prima di servirlo spolveratelo di zucchero a velo. Si conserva bene 3 giorni, anche fuori dal frigo.
Link utili per la torta di carote senza latte e senza burro
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/come-si-fa-fare-acqua-a-un-dolce/
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/torta-di-carote-senza-latte-e-senza-burro/
LINK IMPORTANTI
lacucinadipierobenigni - link del blog
https://youtube.com/user/pierobenigni - il mio canale YouTube !!! ISCRIVETEVI !!!
elenco alfabetico delle ricette
facebook.cucinadipiero - la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici - il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie - il gruppo informale
facebook.ricettedellenonne - il gruppo delle tradizioni in cucina
SITI IMPORTANTI
https://www.giallozafferano.it