Un piatto rustico, economico e molto gustoso, perfetto da preparare per cena… Zucca patate e salsiccia, una ricetta semplicissima, che piacerà davvero a tutti. Il procedimento è molto facile, ho provato per voi sia la cottura in forno che quella in friggitrice ad aria: vi consiglio la friggitrice (se l’avete) perché ridurrete i tempi, e ovviamente anche i consumi. Provate questa ricetta, è davvero facile, veloce e appetitosa!
Ecco altre idee per voi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2-3
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
- Energia 365,04 (Kcal)
- Carboidrati 23,46 (g) di cui Zuccheri 3,96 (g)
- Proteine 15,66 (g)
- Grassi 23,97 (g) di cui saturi 0,32 (g)di cui insaturi 0,06 (g)
- Fibre 2,54 (g)
- Sodio 1.059,69 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Sbucciate la zucca e le patate, togliete i semi alla zucca. Tagliate entrambe a cubetti regolari e mettetele in una ciotola.
Condite zucca e patate con un giro di olio extravergine, sale, una manciata di erbe aromatiche secche (timo, origano, maggiorana, rosmarino o altre a vostro gusto). A piacere, potete insaporire anche con un pizzico di paprika e con dell’aglio.
Mescolate bene in modo che gli aromi si distribuiscano.
Bucherellate la pelle delle salsicce con uno stuzzicadenti. Mettetele in una padella con pochissimo olio e fatele rosolare da tutti i lati. Sfumate con il vino bianco, fate evaporare l’alcol e lasciate cuocere per 5 minuti.
Se utilizzate il forno: distribuite zucca e patate su una teglia rivestita di carta forno, infornate a 180° (ventilato) e fate cuocere per 30 minuti.
Aggiungete le salsicce rosolate e proseguite per altri 10 minuti, o comunque finché le patate saranno tenere e le salsicce saranno cotte bene all’interno.
Se utilizzate la friggitrice ad aria: sistemate zucca e patate nel cestello (1), senza sovrapporle, e cuocete a 200° per 10 minuti.
Aggiungete le salsicce rosolate (2) e proseguite per altri 5 minuti, controllando sempre che sia tutto cotto.
Note e consigli
Potete utilizzare sia le salsicce classiche della vostra zona, che quelle sottili tipo luganega.
La rosolatura in padella serve a sgrassare un po’ le salsicce. Se non volete fare questo passaggio, potete metterle direttamente insieme alla zucca e alle patate ad inizio cottura.
Cercate di utilizzare una zucca dalla polpa soda e asciutta, che rimanga consistente durante la cottura. In questo caso io ho usato una zucca Delica.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.