Pasta con zucca e salsiccia, un primo piatto semplicissimo, saporito e molto veloce da realizzare! Dovrete sono procurarvi un bel pezzetto di zucca mantovana e una salsiccia fresca della vostra zona… la ricetta è davvero facile da eseguire, e piacerà proprio a tutti. Potete decidere se lasciare la zucca un po’ più consistente, oppure renderla più morbida, se volete che il condimento sia cremoso. Provate anche voi questa gustosa ricetta!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 362,99 (Kcal)
- Carboidrati 34,75 (g) di cui Zuccheri 4,83 (g)
- Proteine 13,04 (g)
- Grassi 19,95 (g) di cui saturi 1,22 (g)di cui insaturi 0,40 (g)
- Fibre 2,47 (g)
- Sodio 1.072,93 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 268 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 160 gpasta
- 250 gzucca (già pulita)
- 1salsiccia
- Mezzacipolla
- 1 ramettorosmarino
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Strumenti
- Padella
- Pentola
- Scolapasta
Preparazione
Dopo averla privata della buccia e dei semi, tagliate la zucca a piccoli cubetti.
Tritate la cipolla e fatela soffriggere in una padella con un filo di olio extravergine.
Unite la zucca, salate, pepate e fate cuocere a fiamma media per 10-15 minuti, o comunque finché sarà della consistenza che vi piace, più consistente o più cremosa.
Nel frattempo, spellate la salsiccia e sbriciolatela con le mani. Mettetela in un padellino antiaderente e fatela rosolare per qualche minuto, senza aggiungere olio. Se volete, potete sfumare con un goccio di vino bianco.
Quando la salsiccia sarà ben rosolata, unitela alla zucca e insaporite con il rosmarino tritato.
Lessate la pasta in acqua salata bollente, per i minuti necessari.
Scolatela e versatela nel tegame con il condimento.
Mescolate sul fornello per un paio di minuti, bagnando con un po’ di acqua di cottura se necessario.
La pasta con zucca e salsiccia è pronta per essere distribuita nei piatti, cremosa e saporita!
NOTE: a piacere, potete aggiungere alla zucca un pizzico di paprika dolce, oppure altre erbe aromatiche come il timo o la maggiorana. Potete utilizzare qualsiasi formato di pasta di semola, anche integrale.
Provate anche la Pasta con crema di zucca e guanciale!
Se vi piacciono le mie ricette, potete seguirmi su Facebook, oppure iscrivetevi al mio canale Telegram per ricevere la ricetta del giorno.