Un secondo piatto facilissimo da realizzare, completo e gustoso… straccetti di manzo con i broccoli, saporiti e veloci da preparare. La carne si lascia insaporire qualche minuto con salsa di soia, olio e zenzero, poi si fa saltare in padella con le cimette di broccoli. Una ricetta molto sfiziosa, che ricorda un po’ il manzo ai broccoli cinese, ma in una versione più semplice, con ingredienti che tutti abbiamo in casa. Provate questo piatto, si prepara in un attimo ed è perfetto per cena!
Grassi 37,33 (g) di cui saturi 15,46 (g)di cui insaturi 16,29 (g)
Fibre 3,35 (g)
Sodio 459,84 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 220 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Tagliate a striscioline il manzo e mettetelo in una ciotola. Aggiungete la salsa di soia, un giro di olio di semi, un pizzico di zenzero, un cucchiaino raso di amido di mais, e mescolate.
A piacere, potete aggiungere anche altre spezie, come il curry, o dell’aglio in polvere.
Lasciate insaporire la carne per 10-20 minuti (1), mentre vi dedicate ai broccoli.
Pulite il broccoletto separando le cimette, lavatelo bene e scolatelo.
Scaldate una padella ampia (o una wok) con un giro di olio, uno spicchio d’aglio e un pizzico di peperoncino.
Unite le cimette di broccolo (2), salate e fatele cuocere a fiamma media finché saranno tenere. Se necessario, bagnate il fondo con un goccio di acqua calda.
Pubblicità
Ora aggiungete gli straccetti di manzo (3), alzate la fiamma e cuoceteli per pochi minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Verso fine cottura, cospargete con una manciata di semi di sesamo. Se la carne vi sembra insipida, potete aggiungere sale o salsa di soia.
123
Gli straccetti di manzo con broccoli sono pronti per essere portati a tavola… buon appetito!
Pubblicità
Consigli e note
Potete utilizzare carne di manzo o vitello.
Vi consiglio di cuocere i broccoli direttamente in padella, senza prima lessarli, così rimarranno più consistenti.
Potete personalizzare la marinatura della carne a piacere, aggiungendo spezie o erbe aromatiche.
Io ho utilizzato olio di arachidi, ma se lo avete potete usare l’olio di sesamo.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!
Mostra altri articoli