Una ricetta sfiziosa e semplicissima, che piacerà davvero a tutti… Spiedini di polpette, con polpettine classiche di carne macinata e colorati peperoni. Si preparano velocemente e cuociono su una normale bistecchiera o sulla griglia se avete il barbecue. Se li realizzate in versione “mini” saranno perfetti anche per un aperitivo o un buffet. Provate questi gustosissimi spiedini, e fatemi sapere!
Ecco altre idee per voi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 spiedini
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Iniziate preparando le polpette: mettete in una ciotola il macinato, controllando che non ci siano nervetti e ossicini, aggiungete l’uovo, sale e pepe.
Con un piccolo mixer, tritate il pane insieme allo spicchio d’aglio e ad una manciata di prezzemolo. Unite il trito alla carne (1), aggiungete un pizzico di spezie a piacere (io ho utilizzato un misto per barbecue) e mescolate con le mani per amalgamare.
Se il composto risulta un po’ troppo molle, aggiungete un po’ di pangrattato.
Con i palmi delle mani, formate delle palline della grandezza di una noce e passatele nel pangrattato (2).
Pulite il peperone eliminando i semi interni, lavatelo e tagliatelo a pezzetti. Se la gradite, pulite mezza cipolla e tagliatela a spicchi.
Prendete ora degli spiedini di bambù (o di metallo) e infilate le polpette alternandole con i pezzetti di peperone e cipolla. Potete realizzare degli spiedini più corti o più lunghi, come preferite.
Utilizzando un foglio di carta da cucina, ungete leggermente una bistecchiera (o una griglia).
Scaldatela sul fornello, poi disponetevi gli spiedini di polpette (3). Fateli cuocere a fiamma media girandoli di frequente, per circa 15 minuti, a seconda della grandezza delle polpette. Durante la cottura, pennellateli con poco olio di oliva o di semi.
Per far sì che la carne cuocia bene all’interno, dopo la rosolatura iniziale, potete coprire la bistecchiera con un foglio di carta alluminio.
A cottura ultimata, trasferite gli spiedini di polpette su un vassoio e serviteli caldi… buon appetito!
Note e consigli
Potete utilizzare macinato misto bovino-suino come ho fatto io, oppure altri tipi di carne, come vitello, pollo o tacchino.
Potete omettere i peperoni e la cipolla, e aggiungere semplicemente qualche foglia di alloro per distanziare le polpette.
In alternativa alla griglia, potete cuocere gli spiedini in forno ventilato a 180-190° per circa 20 minuti. Basterà sistemarli in una teglia adatta e ungerli con poco olio.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.