Pubblicità

Spiedini di carne macinata e pancetta

Gustosissimi spiedini di carne macinata e pancetta… una ricetta facile, veloce e molto saporita, perfetta da servire a cena! Sono buoni come le classiche polpette, con in più una crosticina croccante di pancetta… inoltre si cuociono in forno senza sporcare tutta la cucina e senza cattivi odori. Provate questi semplicissimi spiedini, li potrete accompagnare con delle gustose patatine o con una fresca insalata!

spiedini di carne macinata e pancetta
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6 spiedini
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti

  • 300 gcarne macinata (di maiale, pollo o tacchino)
  • 100 gpane bianco
  • 1uovo
  • 100 gpancetta (a fettine)
  • sale
  • pepe
  • erbe aromatiche (a piacere)

Strumenti

  • Pirofila
  • Carta forno
  • 6 Spiedini in bambù o in metallo
  • Ciotola
Pubblicità

Preparazione

  1. Mettete il macinato in una ciotola, potete utilizzare carne di suino, carne di pollo, tacchino, vitello o mista.

    Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, il pane (tritato al mixer o sbriciolato), sale e pepe.

  2. A piacere, potete insaporire con alcune spezie, con dell’aglio in polvere e con erbe aromatiche tipo rosmarino, prezzemolo o timo.

    Mescolate bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo abbastanza morbido, simile a quello delle polpette. Se vi sembra troppo tenero, aggiungete un po’ di pangrattato.

  3. spiedini con macinato e pancetta

    Suddividete il composto in 6 (oppure 8) parti e, sempre usando le mani, infilate la carne sugli spiedi, formando delle polpette allungate.

    Avvolgete infine ogni spiedino con le fettine di pancetta.

  4. Pubblicità
  5. Prendete una teglia e rivestitela con carta forno.

    Sistemate al suo interno gli spiedini. Non serve aggiungere olio, poiché in cottura il grasso della pancetta si scioglierà.

  6. Mettete tutto in forno ventilato a 180°, e cuocete per 20-25 minuti, girando gli spiedini a metà tempo. Potete azionare il grill nei minuti finali se volete che la pancetta diventi più croccante.

    I vostri spiedini di carne macinata e pancetta sono pronti per essere portati a tavola… buon appetito!

  7. NOTE: potete utilizzare del pane in cassetta, pane da tramezzini, pancarrè o pane casereccio privato della crosta. La pancetta può essere quella classica arrotolata tagliata a fettine, o anche quella affumicata, sempre a fettine sottili. Se preferite realizzare degli spiedini più sottili, cuoceteli alcuni minuti in meno.

  8. Pubblicità

Se vi è avanzato un po’ di macinato, date un’occhiata a questa raccolta di ricette per polpette!

Potete seguirmi su Facebook, e sulla mia bacheca Pinterest!

Se volete rimanere aggiornati, potete iscrivervi al mio canale Telegram!

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.