Gustose polpette di carne macinata e patate lesse, facilissime da realizzare, ottime da proporre per cena perché piaceranno proprio a tutti! Si preparano in pochi minuti e si possono cuocere sia con la friggitrice ad aria che con il forno ventilato… così risultano più leggere rispetto alla classica frittura in padella. Provate queste sfiziose polpette, sono morbide all’interno ma con una bella crosticina croccante!
ALTRE RICETTE PER VOI:
Polpette di spinaci e carne macinata
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni3-4
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
Ingredienti
- Energia 231,37 (Kcal)
- Carboidrati 12,52 (g) di cui Zuccheri 0,71 (g)
- Proteine 18,28 (g)
- Grassi 11,72 (g) di cui saturi 4,42 (g)di cui insaturi 5,82 (g)
- Fibre 1,47 (g)
- Sodio 367,68 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 105 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Lavate e sbucciate le patate, mettetele in un recipiente adatto con un filo di acqua e cuocetele al microonde per circa 8 minuti, o comunque finché saranno tenere.
In alternativa, lessatele in acqua salata o cuocetele a vapore.
Una volta pronte, mettetele in una ciotola e schiacciatele con una forchetta o con lo schiacciapatate. Aggiungete un pizzico di sale e pepe, mescolate e lasciatele raffreddare.
In un’altra ciotola, mescolate la carne macinata (io ho usato carne mista di bovino e suino) con un uovo sbattuto, sale, pepe ed erbe aromatiche secche a piacere. Se lo gradite, potete mettere anche uno spicchio d’aglio tritato o aglio in polvere.
Unite insieme la carne e le patate e miscelate con le mani o con un cucchiaio. Se il composto risulta un po’ troppo umido, aggiungete un cucchiaio di pangrattato.
Formate ora delle palline di grandezza omogenea, girandole tra i palmi delle mani. Passate ogni polpetta nel pangrattato.
Cottura in friggitrice ad aria: spruzzate il cestello della friggitrice con pochissimo olio di semi. Sistemate all’interno le polpette, senza sovrapporle. Spruzzate in superficie con un altro velo di olio, poi cuocete a 200° per 15-17 minuti, a seconda della grandezza delle polpette. Durante la cottura, estraete il cestello un paio di volte per muoverle e girarle.
Cottura in forno ventilato: mettete le polpette su una teglia rivestita con carta forno, senza sovrapporle. Ungetele in superficie con un filo di olio e fatele cuocere a 180-190° per 25 minuti circa, girandole a metà tempo.
Una volta cotte, trasferite le polpette di carne e patate su un vassoio e servitele calde… buon appetito!
Note e consigli
Potete dare alle polpette una forma tonda come ho fatto io oppure schiacciarle. Potete farle anche un po’ più piccole, diminuendo i tempi di cottura.
Potete utilizzare carne bovina, suina, mista oppure mescolare il macinato con una salsiccia.
Potete utilizzare le erbe e gli aromi che preferite: salvia, timo, rosmarino, origano, prezzemolo o un misto per arrosti.
Potete anche friggere le polpette in padella, con olio di semi o di oliva.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto sono presenti link sponsorizzati di affiliazione.