Un gustoso tortino di carciofi cotto al forno, molto semplice da realizzare, ottimo come secondo piatto ma anche come antipasto, servito in porzioni piccole. La preparazione è facile e veloce, prima si cuociono i carciofi in padella, poi si uniscono ad un composto a base di uova e latte insieme agli altri ingredienti… si versa tutto nella teglia e si mette in forno. Provate anche voi la ricetta dello sformato di carciofi!
Grassi 20,92 (g) di cui saturi 6,23 (g)di cui insaturi 4,39 (g)
Fibre 2,97 (g)
Sodio 509,50 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne e le punte spinose. Tagliateli a metà ed eliminate la peluria se presente. Pelate i gambi in modo da togliere i fili. Man mano che li pulite, immergeteli in un recipiente con acqua e succo di limone.
Strizzateli e tagliateli a fettine sottili, poi metteteli in una padella con un filo di olio, un pizzico di sale e uno spicchio d’aglio se lo gradite.
Fate cuocere i carciofi a fiamma media finché saranno teneri, versando sul fondo un po’ di acqua calda (1). A fine cottura, aggiungete qualche fogliolina di mentuccia o di timo.
Quando saranno pronti, spegnete e lasciate raffreddare.
In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe. Unite la panna, il latte, il parmigiano e la farina.
Fate amalgamare con una frusta (2), poi aggiungete il prosciutto tagliato a listarelle, la provola tagliata a cubetti e i carciofi.
Imburrate una pirofila di ceramica o di vetro e versate il composto al suo interno (3).
Pubblicità
123
Mettete in forno ventilato a 180° e fate cuocere per 25-30 minuti, o comunque finché il tortino si sarà rassodato.
Lo sformato di carciofi è pronto, lasciatelo intiepidire qualche minuto prima di servirlo. E’ ottimo sia come secondo piatto che come antipasto, in porzioni più piccole.
Pubblicità
Consigli e varianti
Fuori stagione, potete utilizzare dei cuori di carciofo surgelati.
Potete omettere il prosciutto (se volete un piatto vegetariano), oppure sostituirlo con speck o pancetta magra.
Potete realizzare lo sformato in recipienti monoporzione anziché in una pirofila unica.
Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!
Mostra altri articoli