Polpettone di verdure, gustoso e semplicissimo da realizzare, ottimo sia tiepido che freddo, con un ciuffo di maionese. Si prepara con una base di patate lesse, uova e pangrattato, a cui si aggiungono verdure rosolate in padella… io ho scelto zucchine, carote e cipolla, insieme a qualche cubetto di scamorza, ma potete sostituire con altri ingredienti. La cottura è al forno, con pochissimo olio in superficie… provate questa ricetta, è davvero facilissima, economica e molto appetitosa!
Ecco altre idee per voi:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni3-4
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- Energia 176,30 (Kcal)
- Carboidrati 22,71 (g) di cui Zuccheri 2,27 (g)
- Proteine 9,13 (g)
- Grassi 5,97 (g) di cui saturi 0,86 (g)di cui insaturi 1,06 (g)
- Fibre 3,21 (g)
- Sodio 160,15 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Lavate e sbucciate le patate. Fatele cuocere al microonde (circa 8 minuti alla massima potenza) oppure lessatele in acqua bollente finché saranno tenere.
Schiacciatele con lo schiacciapatate e mettetele in una ciotola in modo che si raffreddino, salate e pepate.
Pelate la carota, spuntate le zucchine e tagliate tutto a piccoli cubetti. Mondate la cipolla e tritatela.
Mettete le verdure in una padella con un giro di olio e un pizzico di sale (1), fatele cuocere a fiamma media per qualche minuto. Dovranno risultare tenere ma ancora consistenti.
Aggiungete le verdure alle patate e mescolate, unite le uova, una manciata abbondante di prezzemolo tritato e la scamorza a cubetti (2).
Fate distribuire tutti gli ingredienti e regolate la consistenza del composto aggiungendo 2-3 cucchiai di pangrattato.
Rovesciate l’impasto su un foglio di carta forno cosparso sempre di pangrattato. Con le mani, date la forma al polpettone (3).
Avvolgete il polpettone nella carta forno e successivamente in un foglio di carta alluminio. Chiudete bene e mettetelo in frigorifero per 20-30 minuti, in modo che si possa compattare.
Trascorso il tempo, eliminate la carta alluminio, aprite la carta forno e ungete la superficie del polpettone con un filo di olio.
Sistematelo in una teglie e mettetelo in forno caldo a 180-185°, fatelo cuocere per circa 40 minuti, o comunque finché sarà leggermente dorato.
Il polpettone di verdure è pronto, lasciatelo raffreddare qualche minuto prima di tagliarlo, altrimenti potrebbe rompersi.
Se avete tempo, potete prepararlo in anticipo e tagliarlo da freddo.
Consigli e varianti
Potete personalizzare le verdure a seconda di quello che avete a disposizione: peperoni, piselli, funghi champignon, pomodori secchi ecc.
Aggiungete pangrattato un po’ per volta, fino a raggiungere la giusta consistenza. La quantità varia a seconda del tipo di patate utilizzate.
A piacere, potete aggiungere parmigiano grattugiato o salume a piccoli cubetti (prosciutto cotto, speck o salame).
Il riposo in frigorifero non è indispensabile, ma è utile per far rimanere più integro il polpettone.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
In questo contenuto possono essere presenti link sponsorizzati di affiliazione.
Dosi variate per porzioni