Un’insalata fresca e saporita, ottima per la stagione estiva perché leggera ma allo stesso tempo nutriente. Le lenticchie sono perfette per le zuppe e altri piatti invernali, ma sono buonissime anche come ingrediente da insalata, al pari dei fagioli e dei ceci. In questo caso, ho utilizzato le lenticchie già cotte ed ho aggiunto verdure di stagione come i pomodori, la cipolla e i peperoni. Provate l’insalata estiva di lenticchie, è velocissima ma davvero gustosa!
Ecco altre idee per voi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- StagionalitàEstate
Ingredienti
- Energia 166,04 (Kcal)
- Carboidrati 22,86 (g) di cui Zuccheri 4,67 (g)
- Proteine 8,63 (g)
- Grassi 3,00 (g) di cui saturi 0,35 (g)di cui insaturi 0,02 (g)
- Fibre 10,39 (g)
- Sodio 207,37 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Scolate le lenticchie dal loro liquido di governo, poi sciacquatele bene sotto acqua corrente fredda.
Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti.
Lavate il sedano, eliminate i fili se presenti, e tagliatelo a fettine.
Mondate la cipolla e tagliatela a rondelle. Se volete, potete metterla a bagno in acqua appena tiepida, così perderà un po’ del suo sapore forte.
Lavate il prezzemolo (o il basilico) e tritatelo a coltello.
Pulite i peperoncini eliminando i semi interni, e tagliateli a listarelle.
Riunite tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, pepe a piacere e un giro di olio extravergine.
Mescolate bene, ed ecco pronta la vostra insalata di lenticchie estiva.
Vi consiglio di prepararla con un po’ di anticipo, così risulterà ancora più buona.
Consigli e note
Potete arricchire l’insalata con tante altre verdure a piacere: zucchine saltate in padella, carote, funghi champignon ecc.
Per realizzare un gustoso piatto unico, potete aggiungere tonno sott’olio, feta o altro formaggio a cubetti, uova sode.
Potete utilizzare anche le lenticchie secche (circa 100-120 g), e lessarle per 30-35 minuti, o finché saranno tenere.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
Dosi variate per porzioni