Pubblicità

Focaccia con zucchine e ricotta

Focaccia con zucchine e ricotta, morbida e gustosa, è molto semplice da realizzare ed è ottima per un bel pranzo estivo, anche come antipasto. La base è facilissima da impastare, e dopo la lievitazione si farcisce con zucchine a fette sottili, cremosa ricotta, olive e limone. Basterà poi cuocere la vostra focaccia in forno e servirla tagliata a pezzetti… provate anche voi questa sfiziosissima ricetta!

Ecco altre idee gustose:

focaccia con zucchine e ricotta
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni1 teglia
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

Per la base

200 g farina Manitoba
150 g semola rimacinata di grano duro
4 g lievito di birra disidratato (oppure 35 g pasta madre essiccata)
250 g acqua
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
3 g sale fino

Per farcire

2 zucchine
120 g ricotta
olive taggiasche
limone (a piacere)
olio extravergine d’oliva
sale
erbe aromatiche
186,60 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 186,60 (Kcal)
  • Carboidrati 31,07 (g) di cui Zuccheri 0,63 (g)
  • Proteine 7,78 (g)
  • Grassi 3,47 (g) di cui saturi 1,18 (g)di cui insaturi 0,59 (g)
  • Fibre 1,36 (g)
  • Sodio 211,51 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione

Mettete nella ciotola della planetaria la farina, la semola, il lievito e l’olio extravergine.

Azionate il gancio a bassa velocità e intanto versate a filo l’acqua. Quando si sarà formata la palla, unite il sale e continuate ad impastare (alzando leggermente la velocità) per circa 8-10 minuti.

Versate poca acqua alla volta, non è detto che vi serva tutta, perché la quantità dipende dal tipo di farina, dalla temperatura e dall’umidità dell’ambiente.

Una volta ottenuto un impasto omogeneo e liscio, coprite la ciotola con pellicola e fate lievitare in luogo riparato per circa 2 ore e 30 minuti, o comunque finché la palla sarà più che raddoppiata di volume.

Trascorso il tempo, ungete bene una teglia da forno e stendetevi l’impasto con le mani leggermente inumidite (1).

Lasciate lievitare di nuovo per circa un’ora.

Pubblicità

Nel frattempo, lavate le zucchine e tagliatele a fettine molto sottili. Conditele con olio, un pizzico di sale e una manciata di erbe aromatiche a piacere.

Terminata la lievitazione, disponete sulla focaccia le zucchine, la ricotta spezzettata, uno o due cucchiai di olive denocciolate e qualche fetta di limone, se lo gradite (2).

Mettete la focaccia in forno caldo a 220°, posizionandola sul ripiano più basso. Fatela cuocere per 20-25 minuti, o comunque finché la base sarà asciutta e croccante.

Vi consiglio di coprire la superficie con un foglio di alluminio o carta forno per i primi 8-10 minuti, così le zucchine non si seccheranno troppo.

Pubblicità

La focaccia con zucchine e ricotta è pronta, tagliatela a tranci e aggiungete a piacere erbe fresche, come timo, basilico o menta. E’ ottima sia calda che a temperatura ambiente.

pizza bianca con zucchine e ricotta

Consigli e note

Se non avete la semola, potete realizzare l’impasto con 350 g di farina 0 o Manitoba. Potete usare lievito di birra secco o pasta madre essiccata (si trova facilmente in tutti i supermercati). Se usate la pasta madre, potrebbe servire un po’ di acqua in più, essendo maggiore la quantità.

Potete tagliare le zucchine a rondelle, invece che nel senso della lunghezza.

Regolate la temperatura e la modalità di cottura in base alle caratteristiche del vostro forno.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!