Schiacciata alle zucchine semplice e veloce

Una focaccia semplicissima, senza lievito, con zucchine e cipollotti, ottima come antipasto e da servire nei buffet, da sola o accompagnata con salumi e formaggi. Si prepara in pochi minuti, senza utilizzare robot o sbattitori, e il risultato è una schiacciata bassa e croccante in superficie, davvero molto gustosa! Potete omettere il cipollotto se non vi piace, e aggiungere altre erbe aromatiche o spezie. Provate la schiacciata alle zucchine, è semplicissima, rustica e veloce da realizzare!

schiacciata alle zucchine semplice
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 40 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 2 Zucchine (circa 220 g)
  • 1 Cipollotto
  • 220 g Acqua
  • 120 g Farina 00
  • 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
  • 1 rametto Timo
  • Parmigiano reggiano
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle sottili, aiutandovi con l’affettatrice o la mandolina. Mondate il cipollotto e tagliatelo a rondelle.

  2. In una ciotola, versate l’acqua e l’olio, e aggiungete 2-3 pizzichi di sale. Un po’ alla volta, unite la farina setacciata, e fatela amalgamare con una frusta a mano, cercando di eliminare i grumi. Dovrebbe risultarvi una pastella cremosa, se la vedete troppo liquida, potete aggiungere un altro pizzico di farina.

  3. Aggiungete all’impasto le zucchine, il cipollotto e le foglioline di timo, e mescolate.

    Ungete con dell’olio una teglia rettangolare da 20×30 cm, oppure ricopritela di carta forno, e versate al suo interno il composto.

  4. Livellate la superficie, e spolverizzate con del parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero.

    Mettete in forno ventilato a 190°, e fate cuocere per circa 40 minuti, finché la superficie sarà dorata. Regolate i tempi in base al vostro forno, se lo usate in modalità statico aumentate la temperatura a 200°.

  5. La vostra schiacciata alle zucchine è pronta, servitela calda o tiepida, tagliata a quadretti… buon appetito!

    Se necessario, potete prepararla in anticipo, e riscaldarla qualche minuto in forno prima di portarla a tavola.

Note

Provate anche la Torta salata con zucchine, tonno e scamorza, gustosa e velocissima!

Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.