Una ricetta semplicissima, saporita e leggera, perfetta da inserire in un bel menù di pesce. La coda di rospo alla catalana si prepara velocemente, con pomodorini, cipolla e rucola, come i classici gamberi alla catalana. Il pesce viene scottato in padella per pochissimi minuti, poi lasciato riposare in un cartoccio in modo che i succhi rimangano all’interno, così risulterà morbido e non asciutto. Provate questa ricetta, è ottima sia come antipasto che come secondo piatto leggero.
Se vi va, date un’occhiata anche a queste proposte:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
- Energia 183,12 (Kcal)
- Carboidrati 5,96 (g) di cui Zuccheri 6,55 (g)
- Proteine 26,33 (g)
- Grassi 5,30 (g) di cui saturi 0,94 (g)di cui insaturi 1,50 (g)
- Fibre 0,92 (g)
- Sodio 229,46 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Pulite la coda di rospo eliminando la pelle, sciacquatela e tamponatela con carta da cucina.
Con un coltello affilato, ricavate i due filetti, togliendo la lisca centrale.
Ungeteli con poco olio extravergine su tutti i lati. Scaldate una padella antiaderente e disponetevi i filetti.
Scottateli a fuoco medio-alto per 5-6 minuti, girandoli un paio di volte e aggiungendo un pizzico di sale.
Toglieteli poi dalla padella e avvolgeteli ancora caldi in un foglio di carta alluminio, o di carta forno. Lasciateli riposare per 10-15 minuti, così si cuoceranno anche all’interno rimanendo però umidi e succosi.
Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli a pezzi. Mondate la cipolla e tagliatela a rondelle sottili. Sciacquate e asciugate la rucola, oppure un altro tipo di insalata da taglio a piacere.
Trascorso il tempo di riposo, prendete la coda di rospo e tagliatela a fettine. Disponetela in un piatto insieme ai pomodorini, alla cipolla e alla rucola.
Condite il tutto con sale, pepe e un filo di olio extravergine. Potete aggiungere a piacere delle foglie di basilico oppure una manciata di capperi.
La coda di rospo alla catalana è pronta, potete servirla subito oppure tenerla in frigorifero per 30-40 minuti, se preferite gustarla fredda.
Note e consigli
Potete condire i pomodori anche con altre erbe aromatiche o spezie. Potete aggiungere olive, capperi o sedano tagliato a rondelle.
Se non vi piace la rucola, potete ometterla oppure sostituirla con valeriana, soncino o altra insalata.
Se avete acquistato due rane pescatrici di piccole dimensioni, diminuite leggermente il tempo di cottura in padella.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto possono essere presenti link sponsorizzati di affiliazione.