Un dolce goloso e profumato con le pesche di stagione, semplicissimo da preparare, adatto ad ogni occasione, dalla colazione al fine pasto. La torta alle pesche con crumble è formata da una base morbida ma compatta, che non farà scendere la frutta sul fondo, e da una copertura croccante arricchita con mandorle a scaglie. Provate questa ricetta, è molto facile da realizzare ma davvero golosissima!
Date un’occhiata anche a queste proposte:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per la base
Per la copertura
Strumenti
Preparazione
Sbucciate le pesche, eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzettini. Mettetele in un recipiente e spruzzatele con un po’ di succo di limone per non farle annerire.
Preparate l’impasto di base della torta: mettete nella planetaria (o in un robot mixer) lo zucchero e il burro morbido. Miscelate con il gancio a foglia fino ad ottenere una crema.
Aggiungete un uovo, fatelo incorporare, poi aggiungete l’altro uovo. Miscelate sempre con il gancio a foglia per far amalgamare l’impasto.
Unite poi la scorza grattugiata di mezzo limone, la farina setacciata e il lievito. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e denso.
Rivestite la tortiera con carta forno e versate al suo interno l’impasto, livellandolo bene con una spatola (1).
Distribuite le pesche sopra la base (2), in modo da ricoprirla interamente (se fossero troppe, lasciatene indietro un po’).
Preparate il crumble: mettete in una ciotolina i 35 g di farina, lo zucchero di canna e il burro freddo a tocchetti. Mescolate velocemente con le dita fino ad ottenere un composto sbriciolato.
Distribuite il crumble sulle pesche e aggiungete una manciata di mandorle in scaglie (3).
Mettete il dolce in forno statico a 180° e fatelo cuocere per circa 50 minuti. I tempi di cottura dipendono dal forno, dall’umidità delle pesche e dallo stampo usato, prima di spegnere controllate sempre che la torta sia cotta inserendo uno stecchino.
Al termine, sfornate e fate raffreddare completamente.
La torta alle pesche con crumble è pronta, potete ora tagliarla a quadretti e servirla!
Note e consigli
Potete realizzare il dolce anche in una tortiera rotonda da 24 cm di diametro.
Potete omettere le mandorle o sostituirle con altra frutta secca (nocciole, pistacchi, pinoli ecc.)
Fuori stagione, potete utilizzare altra frutta, come le mele, le pere o le fragole.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
In questo contenuto possono essere presenti link sponsorizzati di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.