Una ricetta classica, gustosissima, perfetta come antipasto o come secondo leggero… gamberoni alla catalana, con pomodori e cipolla. La preparazione è molto semplice e veloce, dovrete solo preoccuparvi di scegliere dei crostacei di buona qualità, possibilmente abbastanza grandi. Oltre ai gamberi, potete utilizzare delle mazzancolle o degli scampi, e potete aggiungere anche delle cappesante, lessate o saltate in padella. Provate la catalana di gamberi, è davvero perfetta per i menù estivi!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2-3
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
- 250 ggamberoni
- 1cipolla rossa
- 150 gpomodori
- q.b.rucola (o valeriana)
- 1 cucchiaioaceto di vino bianco
- basilico
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe nero
Strumenti
- Padella
- Ciotolina
- Vassoio
Preparazione
Per prima cosa, pulite la cipolla e tagliatela a rondelle. Immergetela in una ciotola con acqua e aceto, per circa 20 minuti. In questo modo risulterà più dolce e non troppo forte.
Sgusciate i gamberi, togliete il filamento nero e sciacquateli. Io ho preso solo le code, se li avete acquistati interi potete lasciare la testa, oppure toglierla e usarla per altre preparazioni.
Mettete i gamberoni in una padella con poco olio extravergine. Salateli e fateli cuocere a fiamma alta per 4-5 minuti, girandoli da entrambi i lati.
Appena saranno pronti, toglieteli dal fuoco e lasciateli raffreddare.
In alternativa, potete sbollentarli in acqua salata.
Tagliate i pomodori a pezzetti e metteteli in una terrina. Condite con sale, pepe, olio extravergine e qualche foglia di basilico. Potete utilizzare i classici pomodori ramati, i ciliegini o altre qualità, l’importante è che siano ben maturi e sodi.
Aggiungete la cipolla, scolata dall’acqua e asciugata, e mescolate.
Prendete un vassoio e sistemate al suo interno un po’ di rucola, o insalatina mista a piacere.
Disponetevi sopra i gamberoni e i pomodori con la cipolla.
Se necessario, aggiungete un filo di olio e una macinata di pepe nero.
I vostri gamberoni alla catalana sono pronti, ottimi da gustare a temperatura ambiente o leggermente freddi.
Potete anche prepararli un paio di ore in anticipo, aggiungendo la rucola al momento.
Note
Provate anche l’Insalata di gamberi con cannellini e pomodori, fresca e semplicissima!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!