Gnocchi di barbabietola – ricetta base, un piatto molto buono insolito e di effetto. La preparazione è semplice e veloce inoltre si possono preparare in anticipo e congelarli per averli disponibili ogni volta che se ne ha voglia. Il condimento può essere diverso dal semplice burro e salvia, ai formaggi e perfino con il pesto.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gFarina
- 200 gBarbabietola precotta
- 200 gRicotta
- Sale
- 1 cucchiainoZucchero
Preparazione
Mettere le barbabietole in un mixer con 200 g. di farina e azionare fino a quando le barbabietole saranno completamente polverizzate.
Sopra al piano da lavoro mettere il resto della farina, fare il buco al centro, passare la ricotta attraverso lo schiacciapatate facendola cadere al centro della farina, aggiungere il trito di barbabietola e cominciare a impastare.
Dopo aver lavorato bene l’impasto e il colore sarà completamente omogeneo formare i classici serpentelli grandi circa due cm e tagliarli, poi metterli sopra ai vassoi infarinati.
Per la cottura portare a bollore una pentola capiente con abbondante acqua, arrivata a bollore aggiungere il sale e lo zucchero (serve ad intensificare il colore), far cadere delicatamente gli gnocchi, mescolare e quando verranno a galla lasciarli cuocere ancora qualche secondo quindi scolarli e condirli a proprio gusto.
Volendoli congelare metterli nei vassoi che possano stare in congelatore coprirli con tovaglioli di stoffa e lasciarli congelare qualche ora, poi trasferirli nei sacchetti.
Per condire gli Gnocchi di barbabietola rossa – ricetta base con burro e salvia, mettere 40 g. di burro in una pirofila insieme alla salvia ben lavata e spezzettata, metterla poi sopra alla pentola di acqua di cottura degli gnocchi.
Per condire gli Gnocchi di barbabietola – ricetta base, con burro e salvia, mettere 40 g. di burro in una pirofila insieme alla salvia ben lavata e spezzettata, metterla poi sopra alla pentola di acqua di cottura degli gnocchi.
Consiglio
Se non si vuole utilizzare la ricotta si può sostituire con lo stesso peso di patate lessate.