Le verdure estive in padella sono colorate, croccanti e light. Un ottimo contorno misto per la stagione calda. Io le ho preparate nel wok con la salsa di soia, senza sale, ed erbette aromatiche miste, buone anche con spezie, curry e sale. Perfette per condire i piatti freddi estivi, il cous cous, i noodles, gli spaghetti o vermicelli di riso, la pasta fredda, l’insalata di riso o di quinoa.
STAGIONE degli ortaggi:
#melanzane – da giugno a ottobre
#peperoni o friggitelli – da maggio a ottobre
#zucchine – da maggio a ottobre
#pomodoritondi #pomodorini #SanMarzano – da maggio a ottobre
carote – tutto l’anno
cavolo cappuccio – tutto l’anno
cipolle – primavera, estate e autunno
broccoli – da settembre a maggio
RICETTE con ortaggi estivi
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSalutare
- StagionalitàEstate
Verdure estive in padella
Altre verdure che si possono abbinare: cipolla a fettine, cavolo cappuccio a fettine, pomodorini a metà (cuocere per pochi minuti e togliere dal fuoco prima che inizino a rilasciare acqua), carote alla julienne.
La salsa di soia è sapida e dal gusto decisamente salato, consiglio di assaggiare sempre il piatto finale prima di aggiungere del sale alla preparazione.
- Energia 76,76 (Kcal)
- Carboidrati 7,80 (g) di cui Zuccheri 5,11 (g)
- Proteine 2,67 (g)
- Grassi 4,25 (g) di cui saturi 0,69 (g)di cui insaturi 3,07 (g)
- Fibre 3,46 (g)
- Sodio 146,93 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Verdure estive in padella
Usare verdure di stagione fresche
Lavarle, pulirle e tagliarle a piccoli pezzi regolari.
In una padella a wok cuocere a fuoco vivace, con un cucchiaio di olio, ogni singolo ortaggio uno alla volta. Continuare a mescolare e aggiungere un solo aroma (elenco erbette o spezie indicato sotto).
Una volta che la singola verdura è cotta al dente, porla in una ciotola.
Quindi, nella stessa pentola, aggiungere l’olio necessario e cuocere la successiva verdura.
Quando tutti i vegetali sono pronti, versarli nel wok e farli insaporire con la salsa di soia (in alternativa usare sale e aglio tritato fresco o secco), mescolare e cuocere per pochi minuti.
ERBE aromatiche
ERBETTE per insaporire le varie verdure: basilico, coriandolo, erba cipollina, maggiorana, menta, origano, prezzemolo, santoreggia, timo
SPEZIE
AROMI per gli ortaggi: cumino, curcuma, curry, noce moscata, paprika, peperoncino, senape in polvere, zenzero
CONSERVARE le verdure estive in padella
Le verdure cotte si conservano coperte in frigorifero, per 3 giorni.
Si possono consumare fredde oppure riscaldare nel microonde o in padella con l’aggiunta di pangrattato.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.