L’insalata di pasta fredda con melanzane e peperoni è una ricetta vegetariana – vegana, leggera e piena di sapore. Perfetta per la stagione estiva e le giornate calde.
Cosa si può preparare con le melanzane e i peperoni? Un ottimo primo piatto freddo.
Stagionalità delle verdure: giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 porzioni
- Costo: Economico
Ingredienti
INSALATA DI PASTA FREDDA CON MELANZANE E PEPERONI
-
200 g Fusilli (o altra pasta corta)
-
1 Peperone giallo
-
1 Peperone rosso
-
1 Peperone verde
-
200 g Melanzane lunghe (o melanzane perlina)
-
1 cucchiaio Capperi
-
2 cucchiai Olive denocciolate (taggiasche)
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Curry
ingredienti facoltativi
-
q.b. Origano secco (o timo)
-
un mazzetti Basilico fresco
Preparazione
-
Cuocere la pasta in abbondante acqua. Una volta cotta al dente, scolarla e sciacquarla velocemente sotto l’acqua corrente per bloccarne la cottura. Porre la pasta in una ciotola e condirla con l’olio extra vergine di oliva, mescolare.
Nel frattempo lavare e preparare le verdure:
- Togliere il picciolo ai peperoni, tagliarli a falde e togliere la nervatura bianca con i semi. Lavarli e tagliarli a pezzettini
- Lavare la melanzana, toglierle il picciolo e tagliarla a pezzettini, cercando di tenere un pezzo di buccia su ogni dadino
Scaldare un filo di olio in una padella antiaderente (ottimo il wok), quindi aggiungere i peperoni a dadini. Insaporirli con del curry e del sale e cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti o fino a raggiungere il grado di cottura desiderato. Una volta cotti porre i peperoni nella ciotola con la pasta.
Nello stesso tegame soffriggere allo stesso modo anche i cubetti di melanzana per circa 5 minuti.
Aggiungere alla pasta: le verdure passate in padella, i capperi (lavati sotto l’acqua corrente), le olive, l’olio extravergine di oliva, l’origano e le foglie di basilico spezzettate con le mani. Mescolare.
Varianti
All’insalata di pasta con melanzane e peperoni si possono aggiungere:
- delle zucchine cotte allo stesso modo delle altre verdure
- della mozzarella (o feta) a dadini
- del tonno (o sgombro) in scatola
.
Copyright © Ortaggi che passione by Sara
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK