Il pesto di foglie di ravanelli è un condimento per la pasta da preparare al momento con le foglie freschissime. Una ricetta #nowaste veloce e gustosa. Un ottimo modo per non sprecare la verdura fresca e piena di nutrienti, per utilizzare gli scarti.
Stagionalità
#ravanelli – da aprile a ottobre
#fruttasecca #arachidi #mandorle #noci #nocciole #pinoli #pistacchi – si trovano tutto l’anno
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaSalutare
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Pesto di foglie di ravanelli
- Energia 83,98 (Kcal)
- Carboidrati 2,16 (g) di cui Zuccheri 0,73 (g)
- Proteine 3,72 (g)
- Grassi 7,12 (g) di cui saturi 2,01 (g)di cui insaturi 3,00 (g)
- Fibre 1,13 (g)
- Sodio 256,18 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Pesto di foglie di ravanelli
Prima di tutto selezionare le foglie di ravanello più belle e tenere e poi lavarle bene.
Per un pesto dal sapore più deciso si possono usare le foglie più tenere dei ravanelli crude.
Se le foglie sono coriacee: portare a bollore l’acqua salata per la pasta. Una volta in ebollizione aggiungere le foglie di ravanello e farle sbollentare per pochi minuti (circa due). Estrarle dall’acqua e lasciarle raffreddare.
Porre la frutta secca preferita, il formaggio e gli aromi scelti nel tritatutto e frullare il tutto, poi aggiungere le foglie di ravanelli (crude o bollite) e l’olio extra vergine di oliva e continuare a mixare. In base al proprio gusto aggiungere altro olio o acqua di cottura della pasta per rendere il pesto della giusta consistenza.
Lessare la pasta nell’acqua di cottura delle foglie, scolarla al dente e condirla con il pesto di foglie di ravanelli
OPPURE
si può utilizzare il pesto di foglie di ravanelli ben diluito per condire un’insalata o i ravanelli stessi.
IDEE – RICETTE per utilizzare le foglie di ravanelli
In generale le foglie di ravanello si possono utilizzare come gli spinaci o ANCHE
– bollite si possono tagliuzzare ed aggiungere alla frittata
– si può preparare un risotto, prima fare un soffritto di cipolla e a questo aggiungere le foglie tagliate a pezzetti e poi farle insaporire per qualche minuto prima di aggiungere il riso
– con le foglie sbollentate per un minuto in acqua bollente si possono fare delle squisite frittelle, avvolgendole nella pastella e friggendole a cucchiaiate in olio bollente.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Pesto di foglie di ravanello super appetitoso con gli aromi giusti: niente da invidiare a un pesto di basilico e di rucola (due dei miei preferiti in assoluto). Ottima ricetta, grazie mille 😀
Grazie a te, per essere passata sul mio blog.