L’insalata di ravanelli è la ricetta più facile e veloce per gustare in tutta la loro freschezza i croccanti rapanelli rossi. Prova anche i rapanelli cotti.
Queste tonde radici sono ricche di acqua e contengono solo 16 calorie ogni 100 g. Ricordati però che è un ortaggio non di facile digestione, qui puoi leggere tutte le sue proprietà e controindicazioni.
Questo contorno crudo si può abbinare ad altre verdure di stagione:
– ravanelli e cetrioli
– ravanelli e finocchi
– ravanelli e rucola
– nell’insalata mista
– con le sue piccole foglie freschissime tagliate sottilmente (come nella foto sopra)
Si può aggiungere ai ravanelli in insalata:
– prezzemolo, origano, basilico o timo
– delle fettine di mela
– dei semi oleosi (di girasole, di zucca, di sesamo, di papavero)
– del miele vegan nel condimento
Stagionalità dei #ravanelli – da marzo a ottobre (nei mesi più caldi è difficile trovarli)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- CucinaSalutare
- Energia 55,13 (Kcal)
- Carboidrati 3,26 (g) di cui Zuccheri 1,75 (g)
- Proteine 0,63 (g)
- Grassi 4,76 (g) di cui saturi 0,70 (g)di cui insaturi 0,06 (g)
- Fibre 1,46 (g)
- Sodio 131,17 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 62 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Insalata di ravanelli
- 1 mazzettoravanelli (10 – 12 rapanelli tondi rossi)
- q.b.succo di limone (o aceto bianco o balsamico)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe (macinato al momento)
Strumenti
- Coltello
- Ciotola
Insalata di ravanelli
Come pulire i ravanelli?
Eliminare le due estremità: la sottile radice e tutto il ciuffo delle foglie. Immergerli nell’acqua e lasciarli in ammollo per almeno 5 minuti per farli diventare più croccanti.
Tenere da parte le foglie più tenere e fresche, lavarle bene.
In una ciotola (o su un piatto da portata) porre sulla base le foglie di ravanello e sopra delle fettine sottili di ravanello, tagliate a mano con un coltello a lama liscia oppure con la mandolina.
Condire con sale, aceto (o limone) e olio. Spolverare con del pepe macinato al momento.
Come scegliere i ravanelli?
Acquistare solo ravanelli: freschissimi, dal colore brillante, piccoli (il diametro non deve superare i 2 – 3 centimetri) e sodi. I ravanelli grandi perdono sapore e croccantezza.
Importante è osservarne le foglie che devono avere un bel colore verde.
Come conservare i ravanelli?
Il ravanello si conserva fino ad una settimana dalla raccolta in frigorifero. Le sue foglie, invece, durano solo pochi giorni e consiglio di mangiarle prima che si affloscino.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.